BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE IN UN LOCALE ALL'NTERNO DELLO STADIO COMUNALE PUO' ESSERE APERTA DI UNA LUDOTECA /BABY-PARKING, E QUALI ADEMPIMENTI SONO NECESSARI.
Grazie Antonella
il baby parking non disciplinato da norme specifiche. In sientesi, è un'attività libera ex lege alla quale si applica, in via indiretta, le varie normative che si possono ricondurre al coso specifico, ad esempio: il codice civile per la custodia dei minori; la normativa urbanistica-edilzia sull'agibilità dell'immobile, ecc.
La LR 32/02 e il relativo DPGR n. 41R/2013 dipongono che:
[i]I servizi ricreativi o di custodia, comunque denominati sono disciplinati dal comune territorialmente competente, che assicura il rispetto delle norme vigenti relative alla sicurezza e alla salute dei bambini. [/i]
Quindi, se il comune non ha previsto regolamenti specifici direi che il l'impedimento all'esercio dell'attività nello stadio mi pare improbabile. Sono fatte salve eventuali condizioni di diritto privato per l'utilizzazione degli ambienti. Vedo ragionevole una comunicazione al comune con l'indicazione della agibilità degli ambienti e del titolo di godimento.
Da rammentare che il comune, qualora avesse adottato delle norme specifiche, non potrebbe comunque prevedere regimi autorizzatori dato che manca un copertura legale per questa possibilità.
BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE IN UN LOCALE ALL'NTERNO DELLO STADIO COMUNALE PUO' ESSERE APERTA DI UNA LUDOTECA /BABY-PARKING, E QUALI ADEMPIMENTI SONO NECESSARI.
Grazie Antonella
[/quote]
Molto abbiamo scritto sul Baby parking. Trovi qui i links:
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&es_th=1&ie=UTF-8#q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum%20parking