Data: 2014-06-30 15:43:37

distributori automatici

HO IL CASO DI UNA DITTA INDIVIDUALE, TITOLARE DI ATTIVITA' DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI, ALLA QUALE SUBENTRA UNA SOCIETA'.
IL COMUNE DOVE HA SEDE LA SOCIETA' MI DICE DI PRESENTARE  IL MODELLO DI SUBENTRO NELL'ATTIVITA' E LA DIA 852 SOLO NEL COMUNE DOVE LA SOCIETA' HA LA SEDE LEGALE.
MI CONFRONTO CON ALTRI COMUNI DOVE SONO INSTALLATI GLI ALTRI DISTRIBUTORI E MI DANNO LA STESSA VERSIONE.
NON RIESCO A TROVARE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E COMUNQUE MI CHIEDO COME IL COMUNE, CHE CONOSCE LA DITTA INDIVIDUALE, POSSA INTRAPRENDERE QUALSIASI AZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA' SENZA CONOSCERE CHE LA STESSA E' SUBENTRATA NELL'ATTIVITA'.
OLTRE A QUESTO LA DITTA MI CHIEDE COME DEVE COMPORTARSI QUANDO INSTALLERA' DEI DISTRIBUTORI IN LUOGHI SITUATI ALL'INTERNO DI UN COMUNE "NUOVO", OSSIA IN UN COMUNE DOVE LA DITTA INDIVIDUALE NON AVEVA DISTRIBUTORI.
NON SO TRA L'ALTRO SE CI SONO ALTRI ADEMPIMENTI NEI CONFRONTI DELLA ASL.
GRAZIE

riferimento id:20110

Data: 2014-06-30 17:29:32

Re:distributori automatici


HO IL CASO DI UNA DITTA INDIVIDUALE, TITOLARE DI ATTIVITA' DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI, ALLA QUALE SUBENTRA UNA SOCIETA'.
IL COMUNE DOVE HA SEDE LA SOCIETA' MI DICE DI PRESENTARE  IL MODELLO DI SUBENTRO NELL'ATTIVITA' E LA DIA 852 SOLO NEL COMUNE DOVE LA SOCIETA' HA LA SEDE LEGALE.
MI CONFRONTO CON ALTRI COMUNI DOVE SONO INSTALLATI GLI ALTRI DISTRIBUTORI E MI DANNO LA STESSA VERSIONE.
NON RIESCO A TROVARE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E COMUNQUE MI CHIEDO COME IL COMUNE, CHE CONOSCE LA DITTA INDIVIDUALE, POSSA INTRAPRENDERE QUALSIASI AZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA' SENZA CONOSCERE CHE LA STESSA E' SUBENTRATA NELL'ATTIVITA'.
OLTRE A QUESTO LA DITTA MI CHIEDE COME DEVE COMPORTARSI QUANDO INSTALLERA' DEI DISTRIBUTORI IN LUOGHI SITUATI ALL'INTERNO DI UN COMUNE "NUOVO", OSSIA IN UN COMUNE DOVE LA DITTA INDIVIDUALE NON AVEVA DISTRIBUTORI.
NON SO TRA L'ALTRO SE CI SONO ALTRI ADEMPIMENTI NEI CONFRONTI DELLA ASL.
GRAZIE
[/quote]

La norma nazionale e regionale è LACUNOSA sul punto ed è stata integrata da prassi ed alcune risoluzioni.
Ne abbiamo trattato qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1986.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=716.0

riferimento id:20110

Data: 2014-06-30 17:52:09

Re:distributori automatici

RICERCA NORMATIVA E GIURISPRUDENZA
La Omniavis mette inoltre a disposizione, a prezzi contenutissimi, un servizio di ricerca normativa e giurisprudenziale che trova descritto a questa pagina:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-13/normativa-e-giurisprudenza

ASSISTENZA PERSONALIZZATA
Qualora abbia necessità di una consulenza più specifica (anche nella compilazione della modulistica, nell'inoltro telematico e nella risoluzione di casi complessi) la preghiamo di volerci inviare il materiale che ha a disposizione alla mail staff@omniavis.it. Sarà nostra cura analizzarlo ed inviarle, gratuitamente e senza impegno, un preventivo.

riferimento id:20110
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it