Buongiorno a tutti,
Vorrei formalizzare un'attività svolta gratuitamente di fitness con altre persone. Al momento l'attività viene svolta all'aperto, ma ho la disponibilità di locali nei quali vorrei poter operare anche nei mesi invernali. I locali al momento non hanno impianti e soprattutto non hanno bagni ne docce e spogliatoi.
Vorrei chiedervi quali sono le caratteristiche minime indispensabili per poter ottenere l'idoneità per formalizzare il tutto con una ASD con oggetto attività di fitness (corsi come pilates ecc)
Buongiorno a tutti,
Vorrei formalizzare un'attività svolta gratuitamente di fitness con altre persone. Al momento l'attività viene svolta all'aperto, ma ho la disponibilità di locali nei quali vorrei poter operare anche nei mesi invernali. I locali al momento non hanno impianti e soprattutto non hanno bagni ne docce e spogliatoi.
Vorrei chiedervi quali sono le caratteristiche minime indispensabili per poter ottenere l'idoneità per formalizzare il tutto con una ASD con oggetto attività di fitness (corsi come pilates ecc)
[/quote]
IMPOSSIBILE dare una risposta:
1) occorre capire il contesto normativo regionale
2) e comunale
3) inoltre occorre capire se l'attività sarà aperta a tutti o solo ai soci
Consiglio di contattare un tecnico di fiducia soprattutto per le verifiche rispetto alla disciplina edilizia comunale.
Buonasera
L'attività sarà riservata ai soli soci e la regione è la Lombardia.
Grazie mille
Buonasera
L'attività sarà riservata ai soli soci e la regione è la Lombardia.
Grazie mille
[/quote]
Si tratta dunque di una attività realmente associativa (riservata ai soci gratuitamente). Come tale non soggiace alla disciplina sulle attività motorie e quindi è LIBERA (non necessita di scia o autorizzazione).
Se l'uso dell'immobile è occasionale e non comporta opere edilizie non vi sono problemi di destinazione e requisiti igienici.
Se non ricorrono queste condizioni occorre analizzare lo strumento urbanistico comunale.