Un'associazione locale di volontariato che vuole svolgere un'attività di racolta sangue quali titoli abilitativi deve possedere ?
Si configura come struttura sanitaria ? E quindi deve ottenere un'autorizzazione da parte del Comune previo parere ASL ? E' previsto anche l'accreditamento ?
Mi è stato riferito che l'attività di raccolta sangue deve essere svolta in locali autorizzati e non più in postazioni mobili sulle piazze.
Nella eventualità che debba ottenere delle autorizzazioni, essendo un'attività svolta da associazione di volontariato, non deve pasare dal SUAP. E' corretto ?
Grazie.
Un'associazione locale di volontariato che vuole svolgere un'attività di racolta sangue quali titoli abilitativi deve possedere ?
Si configura come struttura sanitaria ? E quindi deve ottenere un'autorizzazione da parte del Comune previo parere ASL ? E' previsto anche l'accreditamento ?
Mi è stato riferito che l'attività di raccolta sangue deve essere svolta in locali autorizzati e non più in postazioni mobili sulle piazze.
Nella eventualità che debba ottenere delle autorizzazioni, essendo un'attività svolta da associazione di volontariato, non deve pasare dal SUAP. E' corretto ?
Grazie.
[/quote]
Rinvio alle informazioni contenute qui:
http://www.suapvaldera.it/procedura.php?id=224
Leggi anche la circolare regionale allegata e la allegata sentenza: