Data: 2014-06-25 12:06:59

Somministrazione in chiosco

Un chiosco amovibile su area demaniale - di proprietà del demanio - è stato fittato ad un operatore che ha inviato al Comune comunicazione di avvio di attività di somministrazione alimenti e bevande, in precedenza nel chiosco vi era una edicola giornali acquistata dall'operatore con atto notarile.(l'operatore non vuole vendere giornali ma somministrare)

La superficie del chiosco è di metri quadrati 15, ed è stata così suddivisa : 10 metri quadrati superficie di somministrazione e 5 metri quadrati occupati da macchinario per la produzione di gelato.

Leggendo un parere del MISE del 25/3/2008 prot.n.2521, ho capito che, per poter somministrare il chiosco deve essere strutturato in modo da consentire l'accesso al pubblico al suo interno.

Inoltre leggendo un quesito, rivolto al C.te M.Pezzullo  "Chiosco con attività di somministrazione" del 12/1/14, ...il titolare del chiosco potrebbe essere autorizzato ad esercitare l'attività di somministrazione alimenti e bevande solo nel caso in cui i clienti possono accedere all'interno dello stesso e consumare i prodotti mediante le attrezzature del chiosco...Le ridotte dimensioni del chiosco, fanno comprendere che i clienti devono sostare solo all'esterno, non essendoci all'interno spazio sufficiente per gli avventori e per le attrezzature per il consumo sul posto. 

Quindi un chiosco, con queste dimensioni ridotte, non può svolgere attività di somministrazione alimenti e bevande , ai sensi della legge 287/91 e Dlgs n.59/2010? 
GRAZIE

riferimento id:20003

Data: 2014-06-25 14:39:16

Re:Somministrazione in chiosco


Un chiosco amovibile su area demaniale - di proprietà del demanio - è stato fittato ad un operatore che ha inviato al Comune comunicazione di avvio di attività di somministrazione alimenti e bevande, in precedenza nel chiosco vi era una edicola giornali acquistata dall'operatore con atto notarile.(l'operatore non vuole vendere giornali ma somministrare)

La superficie del chiosco è di metri quadrati 15, ed è stata così suddivisa : 10 metri quadrati superficie di somministrazione e 5 metri quadrati occupati da macchinario per la produzione di gelato.

Leggendo un parere del MISE del 25/3/2008 prot.n.2521, ho capito che, per poter somministrare il chiosco deve essere strutturato in modo da consentire l'accesso al pubblico al suo interno.

Inoltre leggendo un quesito, rivolto al C.te M.Pezzullo  "Chiosco con attività di somministrazione" del 12/1/14, ...il titolare del chiosco potrebbe essere autorizzato ad esercitare l'attività di somministrazione alimenti e bevande solo nel caso in cui i clienti possono accedere all'interno dello stesso e consumare i prodotti mediante le attrezzature del chiosco...Le ridotte dimensioni del chiosco, fanno comprendere che i clienti devono sostare solo all'esterno, non essendoci all'interno spazio sufficiente per gli avventori e per le attrezzature per il consumo sul posto. 

Quindi un chiosco, con queste dimensioni ridotte, non può svolgere attività di somministrazione alimenti e bevande , ai sensi della legge 287/91 e Dlgs n.59/2010? 
GRAZIE
[/quote]

NON CONCORDO.
La somministrazione come intesa alla luce delle riforme del DL 223/2006, Dlgs 59/2010 e seguenti NON presuppone in alcun modo il servizio all'interno della struttura (ricordo che somministra anche l'itinerante che, ovviamente, non vfa entrare sul furgone ogni singolo cliente!).
Si ha somministrazione se si serve (somministrazione assistita) a prescindere che il servizio avvenga su area in disponibilità o su area pubblica (es. area prospiciente il chiosco).
Nel caso descritto non vedo alcun ostacolo alla configurabilità in termini di somministrazione.

OVVIAMENTE avvisa l'Ente titolare della concessione per verificare se sia legittimo il mutamento da chiosco ad esercizio di somministrazione.

riferimento id:20003
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it