Data: 2014-06-24 12:16:02

PAGAMENTI SANZIONI CODICE DELLA STRADA MEDIANTE BONIFICO


Buon giorno,
Un utente ha pagato, on line tramite bonifico bancario una sanzione al Codice della Strada il 60° giorno. La data di valuta del beneficiario non corrisponde al 60° giorno bensì al 63° giorno in quanto l'operazione è stata effettuata il venerdì sera.
Il sistema operativo utilizzato dal Comando P.L. in automatico ha registrato il pagamento altre i sessanta giorni, emettendo pertanto la comunicazione di pagamento oltre i termini.
Poiché la data di operazione dell'ordinante il bonifico, ( corrispondente al 60° giorno) e quella della valuta per il beneficiario ( corrispondente al 63° giorno)  non coincidono, quale delle due è da ritenersi valida ai fini della regolarizzazione della sanzione?  grazie

riferimento id:19981

Data: 2014-06-24 12:59:18

Re:PAGAMENTI SANZIONI CODICE DELLA STRADA MEDIANTE BONIFICO



Buon giorno,
Un utente ha pagato, on line tramite bonifico bancario una sanzione al Codice della Strada il 60° giorno. La data di valuta del beneficiario non corrisponde al 60° giorno bensì al 63° giorno in quanto l'operazione è stata effettuata il venerdì sera.
Il sistema operativo utilizzato dal Comando P.L. in automatico ha registrato il pagamento altre i sessanta giorni, emettendo pertanto la comunicazione di pagamento oltre i termini.
Poiché la data di operazione dell'ordinante il bonifico, ( corrispondente al 60° giorno) e quella della valuta per il beneficiario ( corrispondente al 63° giorno)  non coincidono, quale delle due è da ritenersi valida ai fini della regolarizzazione della sanzione?  grazie
[/quote]

TI RIPORTO UNA RISPOSTA DELL'ESPERTO RISPONDE DEL SOLE 24 ORE (CHE ALLEGO) CHE CONDIVIDO

RITARDO DI UN GIORNO PER
COLPA DELLA BANCA
Domanda
Il 14 gennaio 2011 pago tramite
bonifico bancario una multa di 88
euro, spese comprese, per un
verbale notificatomi il 17 novembre.
Essendo il 16 gennaio domenica, la
valuta accettata dalla banca
esattrice del Comune è il 17
gennaio. L'istituto accredita la
somma il 18 gennaio, quindi con un
giorno di ritardo (per il Comune).
Ora mi vedo recapitare un nuovo
avviso, con l'ingiunzione di pagare
entro e non oltre il 16 luglio 2011
altri 75,50 euro. Vi sembra
corretto?
Risposta
Secondo quanto previsto dal Codice,
il pagamento deve avvenire
necessariamente entro 60 giorni
dalla contestazione o notificazione
del verbale di violazione.
L'inottemperanza di questo termine,
anche di un solo giorno, comporta il
raddoppio della sanzione
pecuniaria, per effetto di legge.
Tutto questo non pregiudica il
diritto di rivalersi sulla banca per
l'errore commesso, ma si tratta di
una vicenda privata tra le parti che
tra esse va risolta (se del caso anche
citando la banca davanti al giudice
di pace per farsi rimborsare i soldi e
risarcire il danno, dimostrando la
colpa e l'entità del danno stesso).
Non influisce, invece, né sulla
somma dOvuta né
sull'individuazione di chi debba
pagarla. Silvio Scotti


http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Norme%20e%20Tributi/2011/05/guida-multe-pdf/multe-esperto-risponde.pdf

riferimento id:19981
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it