Data: 2014-06-24 11:45:53

Commercio in categoria catastale C3

Buongiorno,
Chiedo espressamente se sia possibile aprire un esercizio di vicinato in un locale accatastato con cat. C3 (Laboratori e locali di deposito) e non C1 (Negozi e botteghe) come credo dovrebbe essere?.
L'interessato ha detto che anni fa nello stesso locale era aperto un esercizio per prodotti di gastronomia e pasta fresca.
Grazie per la risposta.
Saluti cordiali
Gianni

riferimento id:19976

Data: 2014-06-24 12:45:15

Re:Commercio in categoria catastale C3


Buongiorno,
Chiedo espressamente se sia possibile aprire un esercizio di vicinato in un locale accatastato con cat. C3 (Laboratori e locali di deposito) e non C1 (Negozi e botteghe) come credo dovrebbe essere?.
L'interessato ha detto che anni fa nello stesso locale era aperto un esercizio per prodotti di gastronomia e pasta fresca.
Grazie per la risposta.
Saluti cordiali
Gianni
[/quote]

PREMESSA: la classificazione catastale è COSA DIVERSA dalla destinazione d'uso.
Ciò che devi verificare è se l'immobile ha destinazione commerciale (a prescindere dall'accatastamento). La destinazione commerciale al dettaglio è quella compatibile.
Poi, se la destinazione è compatibile, dovrai accatastare l'immobile a C1 (negozi e botteghe).

Da quanto dici SEMBRA (ma fai verifiche) che l'immobile sia attualmente ARTIGIANALE e accatastato C3, destinazione d'uso e accatastamento conformi per un esercizio artigianale di prodotti di gastronomia e pasta fresca (che è cosa diversa da un vicinato!!!!!!!!!!!!)

riferimento id:19976

Data: 2021-03-30 08:26:55

Re:Commercio in categoria catastale C3

in un locale artigianale c3 di 300mq ricompreso all'interno di un Piano per gli insediamenti produttivi (PIP)? prevista l'attivit? di vendita al dettaglio ? o ? consentita solo vendita all'ingrosso dei prodotti lavorati dall'azienda?

riferimento id:19976

Data: 2021-03-31 10:21:18

Re:Commercio in categoria catastale C3

Se il locale ha una destinazione d'uso artigianale, verificanbile non dal catasto ma dal certificato di destinazione d'uso urbanistica, allora l'esercizio del commercio al detaglio non e' compatibile.
Da un punto di vista urbanistico, l'area puo' prevedere, astrattamente, la funzone commerciale. Tuttavia, da un punto di vista edilzio, occorre vedere quale funzione possiede. Ai sensi della LR 65/2014 si tratterebbe di un mutamento urbanisticamente rilevante che, quindi, deve essere prima autorizzato dal Comune.

Questo in via generale, poi occorre approfondire ai sensi delle particolari disposizioni comunali sul governo del territorio

riferimento id:19976
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it