Buongiorno a tutti,
premesso che ai sensi del DLGS 11 Febbraio 1998, n. 32 - art. 1 c. 4: [color=red]solo in caso di trasferimento della titolarita' dell'impianto le parti ne danno comunicazione al Comune, alla Regione e all'Ufficio tecnico di finanza entro 15 gg.[/color] vorrei sapere se in caso di semplice cambio gestione impianto carburanti (sulla base di comodato d'uso gratuito tra compagnia petrolifera e nuovo gestore, dove pero' la titolarita' dell'impianto permane in capo alla Compagnia petrolifera) esiste una disposizione che preveda l'obbligo di comunicare tale cambio gestione.
Cio' in quanto non mi risulta esistere una tale previsione ma nonostante cio' alcuni Comuni continuano a richiedere una DUAAP per "subingresso", dando a mio avviso un'interpretazione errata al concetto di nuova gestione impianto carburanti che non integra un'ipotesi di "trasferimento in gestione di azienda" (vedi in tal senso Parere Ministero dello Sviluppo Economico del 09.01.2014 che allego).
Credo che una DUAAP per subingresso sia necessaria solo qualora nell'impianto carburanti sia presente un esercizio di vicinato per la vendita sia dei prodotti di cui alla tabella riservata D.M. 17.9.1996 N.561 sia di altri prodotti.
Qualcuno puo' chiarirmi le idee in merito?
Concordo con te. Io per il cambio di gestione chiedo semplicemente un C5, ma non certo una DUAAP di subingresso
riferimento id:19941