con la SCIA puoi iniziare l'attività immediatamente ovvero quando sono pronto per iniziare, mentre alla CCIA si deve procedere entro 3o gg dalla presentazione della SCIA.
Il caso: una SCIA presentata a settembre 2012 e contestuale iscrizione alla CCIA di inattività, nel comunicare l'effettivo inizio dell'attività a gennaio 2014 la CCIA fa presente alla parte che provvederà a sanzionarla in quanto è trascorso un anno dalla presentazione della SCIA (addirittura facendo palesare che la SCIA, non avendo attivato l'attività è decaduta - trascorso un anno dalla sua presentazione).
Cosà posso rispondere all'utente che mi ha chiesto spiegazioni.
Grazie
con la SCIA puoi iniziare l'attività immediatamente ovvero quando sono pronto per iniziare, mentre alla CCIA si deve procedere entro 3o gg dalla presentazione della SCIA.
Il caso: una SCIA presentata a settembre 2012 e contestuale iscrizione alla CCIA di inattività, nel comunicare l'effettivo inizio dell'attività a gennaio 2014 la CCIA fa presente alla parte che provvederà a sanzionarla in quanto è trascorso un anno dalla presentazione della SCIA (addirittura facendo palesare che la SCIA, non avendo attivato l'attività è decaduta - trascorso un anno dalla sua presentazione).
Cosà posso rispondere all'utente che mi ha chiesto spiegazioni.
Grazie
[/quote]
Indicazioni ERRATA.
La SCIA abilita immediatamente ma NON OBBLIGA ad iniziare. CONSENTE di iniziare.
Se presento una scia a settembre 2012 posso iniziare subito o dopo tot giorni o mesi. Quando inizio (es. maggio 2014 ho 30 giorni per iscrivermi in CCIAA (quindi potevo anche non iscrivermi come inattivo in CCIAA).
Ciò premesso il problema non è tanto della SCIA ma della prolungata inattività in CCIAA.
NON dovevi iscriverti inattivo in CCIAA!!!!!!!!!!!!
Non dovevi iscriverti proprio se non esercitavi.