Data: 2014-06-18 12:01:04

firma digitale

E' pervenuta comunicazione di inizio attività di pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande, con  allegata procura speciale contenente  l'incarico per la sottoscrizione digitale  e presentazione telematica.
I file hanno estensione  .pdf  e non    pdf.p7m

Il commercialista, contattato, mi ha confermato che dopo aver scannerizzato i file li ha firmati digitalmente con la sua smart card; come mai non mi compaiono con estensione pdf.p7m?
Deve rifare la comunicazione ?
Grazie

riferimento id:19917

Data: 2014-06-19 16:59:50

Re:firma digitale


E' pervenuta comunicazione di inizio attività di pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande, con  allegata procura speciale contenente  l'incarico per la sottoscrizione digitale  e presentazione telematica.
I file hanno estensione  .pdf  e non    pdf.p7m

Il commercialista, contattato, mi ha confermato che dopo aver scannerizzato i file li ha firmati digitalmente con la sua smart card; come mai non mi compaiono con estensione pdf.p7m?
Deve rifare la comunicazione ?
Grazie
[/quote]

Ciao, i file firmati digitalmente hanno 2 possibili estensioni:
1) P7M (classico, tradizionale). Esso contiene il certificato di firma separato dal file originario che può essere pdf, zip doc ecc......
2) PDF-signed, cioè firmato digitalmente che MANTIENE l'estensione pdf

Ne ho parlato anche in un OmniaTG:
https://www.youtube.com/watch?v=8C9i-n7ICag

riferimento id:19917

Data: 2014-06-30 09:47:18

Re:firma digitale

Buongiorno, mi aggancio a questa discussione per chiedere un parere in merito alle "Dichiarazioni di insussistenza di cause di ....." avendo rinnovato l'Amministrazione con le ultime elezioni e comunque a tutte quelle dichiarazione che i nuovi amministratori dovranno presentare per la trasparenza.
Ho richiesto espressamente un file .pdf da caricare sul sito della trasparenza affinché l'accessibilità fosse rispettata ma ovviamente la firma non è presente.
Posso fare indicare una formula-tipo sotto lo spazio di sottoscrizione del documento?
E in tal caso a che norma devo fare riferimento???
Io andrei ad indicare che l'originale in cartaceo, sottoscritto dal dichiarante, è conservato nel fascicolo dello stesso.....
Cosa ne pensate?
Grazie
Susi

riferimento id:19917

Data: 2014-06-30 14:30:59

Re:firma digitale


Buongiorno, mi aggancio a questa discussione per chiedere un parere in merito alle "Dichiarazioni di insussistenza di cause di ....." avendo rinnovato l'Amministrazione con le ultime elezioni e comunque a tutte quelle dichiarazione che i nuovi amministratori dovranno presentare per la trasparenza.
Ho richiesto espressamente un file .pdf da caricare sul sito della trasparenza affinché l'accessibilità fosse rispettata ma ovviamente la firma non è presente.
Posso fare indicare una formula-tipo sotto lo spazio di sottoscrizione del documento?
E in tal caso a che norma devo fare riferimento???
Io andrei ad indicare che l'originale in cartaceo, sottoscritto dal dichiarante, è conservato nel fascicolo dello stesso.....
Cosa ne pensate?
Grazie
Susi
[/quote]

Ai fini del rispetto dell'obbligo di trasparenza i documenti da pubblicare NON NECESSARIAMENTE devono contenere la firma autografa scansionata o la firma digitale dell'interessato.
Si veda ad esempio: http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/comune_firenze/comune/trasparenza/curriculum_dirigenti.html

Le soluzioni possono essere:
1) si pubblicano file pdf non firmati conservando agli atti gli originali cartacei o elettronici
2) si pubblicano file NON firmati dai diretti interessati ma sottoscritti digitalmente dal responsabile della trasparenza o suo delegato quali COPIE CONFORMI agli originali
3) si pubblicano file firmati digitalmente

Sono tutte soluzioni allo stato valide e rispettose dei principi di trasparenza. Garante dell'autenticità dei documenti, anche nel caso 1, è il responsabile della trasparenza.

riferimento id:19917
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it