Buongiorno,
nel ns. Comune vorrebbero realizzare una struttura alberghiera nella tipologia di "suite".
Sulla base di quanto previsto dall'art. 15, comma 2 del D.P.G.R. n. 18/r/2001, è possibile definire "suite" anche un'unità composta da un solo soggiorno, due camere e uno o due bagni riservati alle camere stesse? Quindi, la suite può avere anche più camere?
Oppure si deve intendere la sola unità composta da un solo soggiorno, una sola camera ed un solo bagno riservato?
Si ringrazia anticipatamente.
Mi pare che la norma non vieti che uno stesso locale individuato come "camera" non possa poi essere suddiviso al suo interno.
Quindi, per camera si intende: il singolo locale preordinato per il pernottamento della clientela, al quale si accede direttamente da corridoi o altre aree comuni mediante porta munita di serratura.
Per suite si intende la camera dotata, oltre che di bagno riservato, di vano soggiorno annesso alla camera stessa, ma da questa separato e distinto.
Poste queste due condizioni, se nella suite ci sono compresi più vani con letto non vedo ci niente di contrario alla norma.