L'obbligo di gestione associata riguarda i Comuni con meno di 5.000 abitanti (che scende a 3.000 abitanti se il comune appartiene a una comunità montana).
Ma qual è la soglia da raggiungere come somma della popolazione dei comuni associati?
5.000 o 10.000 abitanti?
Se un comune con 2.500 abitanti non si associa, cosa succede?
Comuni superiori a 1000 abitanti: il dl 95/2012 ha previsto la sanzione della nomina del commissario ad acta, previa diffida, oltre alla possibilità di prevedere tagli ai trasferimenti
L'obbligo di gestione associata riguarda i Comuni con meno di 5.000 abitanti (che scende a 3.000 abitanti se il comune appartiene a una comunità montana).
Ma qual è la soglia da raggiungere come somma della popolazione dei comuni associati?
5.000 o 10.000 abitanti?
Se un comune con 2.500 abitanti non si associa, cosa succede?
[/quote]
Senza gestione associata Comuni da commissariare
Ministero Interno
Sole 24 Ore del 15 gennaio 2015
http://82.149.33.130/nazionali/EcoTiffPilot/Image.aspx?FN=D:\DatiRassegna\RASNAZ\IMG\3EUE\3EUEG0P?.TIF&MF=1&SV=Rassegna%20Stampa&PD=1
dossier GESTIONE ASSOCIATA FUNZIONI COMUNALI
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_gestione_associata_funzioni_comunali.htm
[img width=300 height=37]http://www.ptpl.altervista.org/LOGO.jpg[/img]