Data: 2014-06-16 16:52:44

Modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Buongiorno,
qual è la modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato?

Si riparte dal primo, o, allo scedere del contratto del primo, si passa al secondo?

[i]Infine, la Cassazione (Cass. Civ., sez. lavoro, 05/08/2013 n. 18618) ha
ammesso la possibilità che per le assunzioni a tempo determinato sulla
base di graduatorie ancora vigenti, l’Amministrazione chiami in servizio
per assunzioni a tempo determinato – una volta concluso il contratto con
gli originali vincitori – i soggetti che seguono in graduatoria, senza
reiterare il contratto con i primi per evitare l’applicazione delle
sanzioni previste dal medesimo art. 35 d.lgs. n. 165/2001.[/i]

Mentre l'articolo citato:

http://www.self-entilocali.it/wp-content/uploads/2014/05/Azienditalia-n.-5_2014-Graduatorie-tempo-determinato.pdf

Precisa, a pagina 267:

che si debba ripartire dal primo secondo un parere ARAN.

Quindi sul punto, la dottrina e la giurisprudenza contrastano?

riferimento id:19864

Data: 2014-08-27 18:39:46

Re:Modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Nessun aiuto?

riferimento id:19864

Data: 2014-08-27 19:01:41

Re:Modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato

La mia non è una risposta giuridica, però nei nove anni di servizio ho sempre visto scorrere la graduatoria.
Premetto che ho avuto a che fare con moltissime Amministrazioni Comunali e tutte scorrevano la graduatoria, ovvero passavano al secondo.
Ovviamente, come predetto, la mia è una risposta più di esperienza che di carattere giuridico-noramtivo.
Simone

riferimento id:19864

Data: 2014-08-28 19:11:55

Re:Modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Essendo una graduatoria si attinge sempre al primo se si interrompe il rapporto.

Esempio:
Tizio
Caio
Sempronio

Tizio ha contratto a tempo determinato di 2 anni. Se l'Amministrazione intende attivare un ULTERIORE contratto ovviamente chiama Caio, che se rinuncia, porterà all'assunzione di Sempronio.
Alla scadenza dei 2 anni di Tizio, se l'Amministrazione intende nuovamente attingere alla graduatoria chiamerà nuovamente Tizio.

******************

Su graduatorie a tempo determinato e scorrimento vi sono casi ancor più particolari:

http://www.paologros.net/t715-scorrimento-graduatoria-tempo-determinato-e-interruzione-20-gg

http://www.anvu.it/modules.php?name=News&file=print&sid=2150

http://www.paologros.net/t5774-modalita-scorrimento-graduatoria-a-tempo-determinato-e-differenza-tra-proroga-e-rinnovo

http://www.leggichefare.it/graduatorie-di-concorso-le-ultime-novita/

riferimento id:19864

Data: 2014-08-30 14:19:52

Re:Modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Concorsi pubblici: nessuno scorrimento della graduatoria se ....

http://buff.ly/1nKOXnJ

riferimento id:19864

Data: 2014-09-30 15:08:03

Re:Modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Graduatorie a tempo determinato inutilizzabili

http://www.self-entilocali.it/wp-content/uploads/2014/05/Azienditalia-n.-5_2014-Graduatorie-tempo-determinato.pdf

Quindi un Comune che voglia assumee perosnale a tempo DETERMINATO non può attingere da graduatorie e tempo indeterminato.
Deve assumere necessariamente da graduatorie a tempo INDETERMINATO, anche di altri enti.

Se però nessun ente in zona ha graduatorie valide?
L'Ente potrebbe bandire un concorso per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato o indeterminato?
Così facendo si rispetterebbe la ratio della norma che ha la finalità di limitare il precariato... così non appena si potrà, l'ente stabilizzerà il dipendnete assunto a tempo detminato...
Cosa ne pensate?

Esempio:

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, AI FINI DELLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO E/O INDETERMINATO DI CTG EP - P. E. EP1. AREA DELLA GESTIONE DEL PERS. UNIV. DOCENTE, RICER

http://amministrazionetrasparente.unich.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_1339_641_1.html

riferimento id:19864

Data: 2014-10-01 17:10:40

Re:Modalità di scorrimento graduatorie per assunzioni a tempo determinato

I Comuni possono solo più bandire concorsi per tempo indeterminato, precisando nei bandi che vi sarà la possibilità di assumere a tempo determinato, finalizzando tale assunzione ad una futura stabilizzazione.

L'accordo tra Enti può avvenire anche tra Enti non contermini, purechè vi sia, appunto, l'accordo



Graduatorie a tempo determinato inutilizzabili

http://www.self-entilocali.it/wp-content/uploads/2014/05/Azienditalia-n.-5_2014-Graduatorie-tempo-determinato.pdf

Quindi un Comune che voglia assumee perosnale a tempo DETERMINATO non può attingere da graduatorie e tempo indeterminato.
Deve assumere necessariamente da graduatorie a tempo INDETERMINATO, anche di altri enti.

Se però nessun ente in zona ha graduatorie valide?
L'Ente potrebbe bandire un concorso per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato o indeterminato?
Così facendo si rispetterebbe la ratio della norma che ha la finalità di limitare il precariato... così non appena si potrà, l'ente stabilizzerà il dipendnete assunto a tempo detminato...
Cosa ne pensate?

Esempio:

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, AI FINI DELLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO E/O INDETERMINATO DI CTG EP - P. E. EP1. AREA DELLA GESTIONE DEL PERS. UNIV. DOCENTE, RICER

http://amministrazionetrasparente.unich.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_1339_641_1.html
[/quote]

riferimento id:19864
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it