Buongiorno, facendo riferimento al DL del 13 maggio 2011 n. 70, è corretto dire che i Comuni presso i quali vengono installati dei distributori automatici di prodotti alimentari non possono richiedere che l'invio della SCIA venga fatto esclusivamente per via telematica ?
In oltre la stessa richiesta della SCIA non è corretta in riferimento alla delibera della Regione Lazio n. 3 del 14 gennaio 2011 ?
La suddetta delibera nell'articolo n. 4 cita :
- Nei casi di installazione di distributori automatici (esclusi quelli per il latte crudo, che seguono specifica normativa) in Comuni diversi da quello in cui l’impresa ha il proprio stabilimento, nonché nei casi di successive variazioni, questa non dovrà effettuare una DIA/SCIA , ma una semplice comunicazione con il prospetto cumulativo aggiornato delle locazioni dove i distributori automatici sono installati.
Grazie per l'attenzione dedicata.
Buongiorno, facendo riferimento al DL del 13 maggio 2011 n. 70, è corretto dire che i Comuni presso i quali vengono installati dei distributori automatici di prodotti alimentari non possono richiedere che l'invio della SCIA venga fatto esclusivamente per via telematica ?
[color=red]la norma a cui fai riferimento è stata successivamente modificata riprevedendo espressamente l'obbligo dell'uso della telematica per le pratiche SUAP.
Però ATTENZIONE. La SCIA non si presenta in ogni comune dove si installano i distributori ma solo nel Comune dove ha la sede legale l'impresa.[/color]
In oltre la stessa richiesta della SCIA non è corretta in riferimento alla delibera della Regione Lazio n. 3 del 14 gennaio 2011 ?
La suddetta delibera nell'articolo n. 4 cita :
- Nei casi di installazione di distributori automatici (esclusi quelli per il latte crudo, che seguono specifica normativa) in Comuni diversi da quello in cui l’impresa ha il proprio stabilimento, nonché nei casi di successive variazioni, questa non dovrà effettuare una DIA/SCIA , ma una semplice comunicazione con il prospetto cumulativo aggiornato delle locazioni dove i distributori automatici sono installati.
[color=red]CONFERMO!!!!!![/color]
Grazie per l'attenzione dedicata.
Buongiorno e grazie per la risposta, ma ha questo punto me ne sorgono altre :
dove trovo le normative che regolano l'obbligo dell'uso della telematica per le pratiche SUAP e quella per cui la SCIA non si presenta in ogni comune dove si installano i distributori ma solo nel Comune dove ha la sede legale l'impresa?
Ed in oltre, considerando che l'azienda per cui lavoro ha circa 30 sedi in Italia, tutte le nuove installazioni nel territorio vanno comunicate alla sede legale ?
Ancora grazie.
dove trovo le normative che regolano l'obbligo dell'uso della telematica per le pratiche SUAP e quella per cui la SCIA non si presenta in ogni comune dove si installano i distributori ma solo nel Comune dove ha la sede legale l'impresa?
[color=red]SUAP TELEMATICO: la norma è contenuta nel DPR 160/2010. Esso prevede modalità di trasmissione della documentazione e l'obbligo dell'uso della telematica IN TUTTA ITALIA
COMUNE SEDE LEGALE: DLGS 114/1998 art. 17. La norma non è chiara ed in un primo tempo era stata interpretata nel senso che per ogni distributore occorreva una specifica comunicazione sia amministrativa che sanitaria. Tale impostazione è errata. La norma assoggetta a comunicazione l'ATTIVITA' di vendita mediante distributori e quindi è l'IMPRESA che è soggetta alla comunicazione. La competenza per territorio è data, in queste circostanze, dal luogo sede legale dell'impresa.[/color]
Ed in oltre, considerando che l'azienda per cui lavoro ha circa 30 sedi in Italia, tutte le nuove installazioni nel territorio vanno comunicate alla sede legale ?
[color=red]Quindi se avete 30 unità locali sul territorio nazionale:
a) solo presso il Comune della sede legale farete, UNA TANTUM, la SCIA di avvio attività (ma non ogni comunicazione per ogni distributore)
b) per ognuna delle 30 unità farete la NOTIFICA SANITARIA presso la ASL competente (in quanto vi è un deposito di alimenti)
c) ogni 2, 3, 6 mesi (suggerisco quella trimestrale) comunicherete l'elenco riepilogativo dei distributori installati ai Comuni dove si trovano le macchinette ed alla ASL competente (anche solo per email, ed anche una sola mail a più indirizzi).
La norma non è chiara e puntuale ma in questo senso deve essere correttamente interpretata .... anche se immagino nella vostra esperienza vi verranno chiesti gli adempimenti più vari!!![/color]
[size=14pt][color=red][b]Nuove norme sulla SCIA ed i CONTROLLI (L. 241/1990) - in vigore dal 28/8/2015[/b][/color][/size]
**************************
LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (15G00138)
(GU Serie Generale n.187 del 13-8-2015)
[color=red][b]note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/08/2015[/b][/color]
Art. 6 - Autotutela amministrativa
[size=14pt]GUARDA GLI APPROFONDIMENTI SU:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28301.0[/size]