Data: 2014-06-13 10:59:03

NOLEGGIO CON CONDUCENTE SUBENTRO

Una società cooperativa vuole che a un proprio socio venga rilasciata una licenza di ncc tramite trasferimento  con scrittura privata autenticata fra l'attuale titolare di licenza, ditta individuale (che non ha niente a che fare con la società) e il loro socio.  In pratica questo socio eserciterebbe l'attività all'interno della cooperativa con la licenza trasferita.      E' possibile? Se affermativo a chi si intesta la licenza: alla cooperativa o al socio con i requisiti;  infine nella scia fatta tramite suap  il nome del socio con i requisiti come deve apparire come richiedente o nella descrizione. GRAZIE - BUONA GIORNATA

riferimento id:19845

Data: 2014-06-13 15:05:52

Re:NOLEGGIO CON CONDUCENTE SUBENTRO

Da quanto capisco il trasferimento sarebbe tra l'attuale titolare e il signor X, che poi conferirà la stessa alla cooperativa.
A mio parere è necessario l'atto pubblico (a volte, però alcuni Comuni accettano la scrittura privata autenticata). Consiglio di prendere contatti con il competente ufficio comunale per avere maggiori ragguagli relativamente alla documentazione da presentare.

La richiesta verrà quindi presentata a nome del socio.

Sul conferimento riprendo una risposta del collega Maccantelli:
[quote]Il conferimento è consentito su presentazione, all’ufficio comunale competente, dei seguenti documenti:
a) dichiarazione scritta, in carta semplice, del conferimento del titolo a uno degli organismi previsti dalla legge cui il titolare si è associato, specificando altresì che si ritiene consentito l’esercizio del servizio fermo restando la titolarità della licenza o dell’autorizzazione in capo al conferente;
b) autocertificazione attestante lo svolgimento della specifica attività di trasporto pubblico non di linea (o copia del certificato di iscrizione alla CCIAA);
c) autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di idoneità da parte dell’organismo cui è conferita la licenza o autorizzazione (o copia della documentazione);
d) autocertificazione riportante gli estremi del contratto di comodato (anche gratuito) dell’autovettura registrato (o copia del contratto);
e) autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di idoneità da parte del titolare conferente (o copia della documentazione).
L’ufficio comunale competente, accerta la regolarità della documentazione prodotta con la denuncia indicante la data di inizio del conferimento, che sarà ritenuto valido sino a quando il titolare non provvederà a esercitare il diritto di rientrare in possesso dell’autorizzazione.
A tal fine nella licenza o autorizzazione, rilasciata al titolare, sarà riportata specifica annotazione contenente gli estremi della denuncia sopra indicata, la data di conferimento, i dati del soggetto a favore del quale è avvenuto il conferimento.[/quote]

riferimento id:19845
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it