Data: 2014-06-12 17:09:52

Quote rosa nelle giunte dei piccoli comuni

Giunte Comunali nei Comuni fino a 3.000 abitanti... attenzione alle pari opportunità

http://liviosigot.blogspot.it/2014/06/giunte-comunali-nei-comuni-fino-3000.html

A Vostro avviso è illegittimo pertanto che in un coumune di 2.800 abitanti il Sindaco e i due assessori siano tutti uomini (elezioni a maggio 2014, quindi dopo la modifica dell'articolo 46 TUEL, avvenuta nel 2012)?

Oppure no, visto che qui:

http://segretaridellazio.blogspot.it/2014/05/note-sulla-parita-di-genere-nelle.html

[i] Pertanto, per i Comuni con popolazione fino ai 3.000 abitanti, non ci sono disposizioni e limiti precisi a garanzia delle pari opportunità, ma solo disposizioni di principio, con la precisazione che esiste giurisprudenza amministrativa che afferma che le norme dettate dai citati articoli 6, 46 e 47 del Tuel non devono essere considerate norme di valore programmatico ma precettive, ciò anche nel rispetto dell’art. 51 della Costituzione italiana che sancisce proprio il principio generale delle pari opportunità (si veda, in proposito, La ‘promozione’ del principio di pari opportunità nella composizione delle giunte negli enti territoriali alla luce della più recente giurisprudenza amministrativa, di Ugo Adamo).[/i]


E che questo articolo precisa che il Sindaco nei piccoli comuni può drogare alle quote rosa motivando:

http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20140604/SIB3041.PDF

Qui:

http://www.ilcaleidoscopio.info/Notizie_quote_rosa_nelle_giunte_comunali_non_esiste_soglia_minima_rappresentanza_femminile?idNews=8ba94d16-cdcd-4e02-bddf-c054dd1a252d#.U5dz5ShILkN

si precisa però che "Quel che è certo è che il genere femminile non può essere completamente pretermesso [1].e, pertanto, almeno un componente dell’organo collegiale deve essere donna (TAR Lombardia - Brescia 1/2012); a meno che il titolare del potere di nomina non dimostri di non aver potuto in concreto individuare un assessore di genere femminile (così T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, 20 gennaio 2012, n. 679, ed in precedenza T.A.R. Sardegna, Sez. II, 2 agosto 2011, n. 864)".

Grazie!



riferimento id:19838

Data: 2014-06-12 20:06:02

Re:Quote rosa nelle giunte dei piccoli comuni

Dopo aver letto i vari articoli e commenti, a parere di chi scrive si concorda con la tesi secondo cui anche nei Comuni con meno di 3000 abitanti sia necessario nominare i 2 assessori di sesso diverso, dovendo dare congrua motivazione, nel caso in cui la scelta di 2 assessori di sesso diverso non sia possibile.
L'eventuale violazione è comunque oggetto di decisione del giudice amministrativo, sulla base dei fatti concretamente accertati





Giunte Comunali nei Comuni fino a 3.000 abitanti... attenzione alle pari opportunità

http://liviosigot.blogspot.it/2014/06/giunte-comunali-nei-comuni-fino-3000.html

A Vostro avviso è illegittimo pertanto che in un coumune di 2.800 abitanti il Sindaco e i due assessori siano tutti uomini (elezioni a maggio 2014, quindi dopo la modifica dell'articolo 46 TUEL, avvenuta nel 2012)?

Oppure no, visto che qui:

http://segretaridellazio.blogspot.it/2014/05/note-sulla-parita-di-genere-nelle.html

[i] Pertanto, per i Comuni con popolazione fino ai 3.000 abitanti, non ci sono disposizioni e limiti precisi a garanzia delle pari opportunità, ma solo disposizioni di principio, con la precisazione che esiste giurisprudenza amministrativa che afferma che le norme dettate dai citati articoli 6, 46 e 47 del Tuel non devono essere considerate norme di valore programmatico ma precettive, ciò anche nel rispetto dell’art. 51 della Costituzione italiana che sancisce proprio il principio generale delle pari opportunità (si veda, in proposito, La ‘promozione’ del principio di pari opportunità nella composizione delle giunte negli enti territoriali alla luce della più recente giurisprudenza amministrativa, di Ugo Adamo).[/i]


E che questo articolo precisa che il Sindaco nei piccoli comuni può drogare alle quote rosa motivando:

http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20140604/SIB3041.PDF

Qui:

http://www.ilcaleidoscopio.info/Notizie_quote_rosa_nelle_giunte_comunali_non_esiste_soglia_minima_rappresentanza_femminile?idNews=8ba94d16-cdcd-4e02-bddf-c054dd1a252d#.U5dz5ShILkN

si precisa però che "Quel che è certo è che il genere femminile non può essere completamente pretermesso [1].e, pertanto, almeno un componente dell’organo collegiale deve essere donna (TAR Lombardia - Brescia 1/2012); a meno che il titolare del potere di nomina non dimostri di non aver potuto in concreto individuare un assessore di genere femminile (così T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, 20 gennaio 2012, n. 679, ed in precedenza T.A.R. Sardegna, Sez. II, 2 agosto 2011, n. 864)".

Grazie!
[/quote]

riferimento id:19838

Data: 2014-06-12 21:47:16

Re:Quote rosa nelle giunte dei piccoli comuni

Grazie!

Considerato che un ricorso al TAR costa parecchio, consiglierebbe di segnalare l'anomalia al Prefetto?

riferimento id:19838

Data: 2014-06-13 07:20:43

Re:Quote rosa nelle giunte dei piccoli comuni


Faccia la segnalazione in Prefettura....e, se non basta, l'intervento del Prefetto, dovrà fare per forza un ricorso al TAR, tenendo in considerazione, comunque, tutti i rischi di causa....



Grazie!

Considerato che un ricorso al TAR costa parecchio, consiglierebbe di segnalare l'anomalia al Prefetto?
[/quote]

riferimento id:19838
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it