Data: 2014-06-10 14:47:06

Cointestazione titolo abilitativo

Cointestazione titolo abilitativo


Un’impresa, titolare di DUAAP per la realizzazione di cinque villette a schiera, non ancora ultimate, in un unico lotto  (il titolo abilitativo edilizio è ancora valido sotto il profilo temporale, non ha quindi ancora cessato la sua efficacia), ha stipulato con un privato cittadino (non titolare di impresa) un contratto di vendita di una di queste.

Dovendo procedere per conto proprio all’ultimazione del fabbricato, il privato cittadino vorrebbe chiedere la cointestazione del titolo abilitativo (DUAAP) per la parte di rispettiva proprietà.

Al fine di risolvere questa intricata situazione, si chiede:

• si può procedere, nel rispetto dei principi generali dettati dalla L.R. n. 3/2008 in tema di SUAP, con una cointestazione della DUAAP tra l’impresa e il privato, ciascuno per la propria quota di proprietà? In tal caso, quale procedura deve essere avviata?
• Può procedere il privato cittadino alla prosecuzione dei lavori in nome e per conto proprio affidando i lavori ad una nuova impresa costruttrice, considerando che la ditta titolare della DUAAP, a suo tempo, nominò il direttore dei lavori e l’impresa incaricata della realizzazione dell’intervento e presentò il modello F-3 di inizio lavori nei tempi e con le modalità previste dalla legge?      In caso di risposta negativa, si chiede quale sia l’alternativa.
• Si chiede altresì quale procedura dovrebbe essere avviata qualora le restanti quattro villette oggetto dell’intervento in argomento dovessero essere vendute dalla stessa impresa ad altri quattro privati cittadini anch’essi intenzionati a proseguire e ultimare i lavori seguendo le stesse modalità indicate nel precedente caso.

Ringraziando anticipatamente, si porgono distinti saluti.

riferimento id:19814

Data: 2014-06-11 13:41:27

Re:Cointestazione titolo abilitativo

Poiché il titolo abilitativo è unico, non può essere volturato o cointestato parzialmente.
Si può procedere comunque alla stipula di un contratto tra le parti che regoli gli aspetti relativi ai lavori che restano da fare, avendo quindi cura di presentare un nuovo F3 con l’indicazione dell’impresa esecutrice.
È anche possibile acquisire un nuovo titolo abilitativo intestato al proprietario (in questo caso sarà però esclusa la competenza SUAP), e in questo modo si otterrà anche l’effetto di volturare parzialmente il titolo originario.

riferimento id:19814
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it