Data: 2014-06-10 09:01:53

vendita e somministrazione temporanea

Buongiorno,
in occasione di una festa che coinvolge l'intero centro storico, per una sera all'anno, alcuni esercizi di vicinato sett. alimentare e pubblici esercizi vorrebbero aprire un banco temporaneo nello spazio all'esterno adiacente i propri locali di vendita/somministrazione.
Che procedura devono seguire per essere in regola? Presumo somministrazione temporanea e notifica sanitaria per i pubblici esercizi (giusto?) e per gli esercizi di vicinato?
Fra l'altro, non trattandosi di associazioni, il tutto andrà presentato in via telematica...
Grazie,
Fulvia

riferimento id:19808

Data: 2014-06-10 11:30:15

Re:vendita e somministrazione temporanea

A mio parere nel caso che tu proponi, non sono necessari ulteriori titoli abilitativi per esercitare l'attività commerciale e/o di somministrazione, potendo gli interessati esercitare dette attività, già sulla base delle scia o delle autorizzazioni ottenute in precedenza per avviare le rispettive attività.
Non ritengo in particolare che sia necessario presentare scia per avvio di attività di somministrazione temporanea ai sensi dell'art. 45 della L.R.28/2005, perche detta disposizione si riferisce all'attività di somministrazione svolta eccezionalmente da soggetti che non svolgono abitulamente detta attività (come ad es. una Pro Loco) e che organizzano la sagra paesana o altra manifestazione similare (non a caso, nella scia ex art.45, non è necessario il possesso dei requisiti professionali).
Essendo i soggetti in questione già abilitati all'esercizio dell'attività commerciale e/o di somministrazione, ritengo sufficiente la presentazione della comunicazione/notifica sanitaria ex art. 6 Reg. C.E. 852/2004; naturalmente dovranno ottenere anche la concessione del suolo pubblico, per poter installare i propri banchi temporanei.

riferimento id:19808
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it