Una grande struttura commerciale deve adeguare le porte di ingresso e di uscita per i clienti alle nuove normative vigenti .
Trattasi di pratica in CdS in quanto l’intervento ricade in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e in zona con alta pericolosità idrogeologica. Sin qua niente di particolare rispetto alle precedenti conferenze istruite.
La particolarità sta nel fatto che dei due ingressi oggetto di intervento , uno ricade in territorio del nostro comune il secondo ricade per metà nel nostro comune e per l’altra metà nel territorio del comune limitrofo….
Come gestire il tutto ? Il richiedente a chi deve inoltrare la pratica ? Il tecnico che ci ha contattati pensava di inoltrarla ad entrambi i SUAP. Nel caso trasmetta la pratica a noi che abbiamo la maggior consistenza di intervento, come può il SUAP trasmettere il tutto all’altro comune? Non mi sembra si possa fare tramite portale….
A chi compete l’onere della convocazione e dello svolgimento della Conferenza ??
Ringraziamo per la certa e chiara risposta …….
L'art. 5 delle Direttive SUAP prevede che:
In caso di attività insistenti nel territorio di più Comuni, la pratica dovrà essere presentata presso il SUAP del Comune nel quale è ubicata la porzione più rilevante dell’impianto o - in caso tale ripartizione non sia chiaramente individuabile - in uno qualsiasi dei Comuni interessati. Il SUAP ricevente provvederà a indirizzare la pratica ai restanti Comuni coinvolti, trattando gli stessi alla stregua di Enti Terzi.
Poiché non è possibile inoltrare la pratica tramite portale ad un altro Comune, occorrerà procedere tramite PEC. L'onere di convocazione e svolgimento della CDS, nonché di emissione del provvedimento unico, spetta sempre al SUAP procedente secondo quanto sopra indicato.