Data: 2014-06-09 11:07:33

Mobbing da parte del datore di lavoro: l'onere della prova spetta al lavoratore

La sentenza n. 10424 del 14 maggio 2014, confermando un consolidato orientamento giurisprudenziale, afferma che il giudice deve verificare se effettivamente sussistono i presupposti per la condanna al risarcimento per mobbing sulla base delle prove fornite dal dipendente leso.

Va poi tenuto presente che una cosa sono i comportamenti vessatori che il datore, a prescindere dal contratto di lavoro, pone in essere danneggiando il dipendente; altra cosa sono gli inadempimenti del datore in materia di protezione dei dipendenti e messa in sicurezza dei luoghi di lavoro.

In sostanza il dipendente deve dimostrare:

1 – l’esistenza di reiterati abusi e umiliazioni da parte del datore di lavoro;
2 – l’intento vessatorio e persecutorio di quest’ultimo;
3 – l’esistenza un danno alla propria integrità psico-fisica;
4 – il nesso causale (cioè un rapporto di causa-effetto) tra i comportamenti e il danno subito.

http://olympus.uniurb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=11252:cassazione-civile-sez-lav-14-maggio-2014-n-10424-mobbing-necessaria-la-prova-di-una-condotta-vessatoria-da-parte-del-datore&catid=16:cassazione-civile&Itemid=60

riferimento id:19796

Data: 2014-06-15 18:46:57

Re:Mobbing da parte del datore di lavoro: l'onere della prova spetta al lavoratore

http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_4424.asp

Cassazione: Il mobbing si può provare anche con le registrazioni audio

Ecco come provarlo con facilità :)

riferimento id:19796
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it