L'ufficio tecnico sta approntando un regolamento per l'istallazione di dehor in sede fissa all'esterno dei pubblici esercizi di somministrazione. Ho fatto delle personali valutazioni sulla bozza di regolamento ma avrei necessità di confrontarmi con chi ha già trattato la materia per valutare eventuali modifiche alla bozza stessa.
Pertanto vi chiedo cortesemente quanto segue:
1) come si configura l'istallazione fissa di un dehor all'esterno di esercizio esistente di somministrazione?
2) quali sono le incombenze dal punto di vista commerciale nel caso di utilizzo dello spazio del dehor per la somministrazione?
3) la nuova area è da considerarsi ampliamento della superficie di somministrazione?
4) cosa suggerite come prescrizione per regolamentarne l'uso specialmente nelle ore serali/notturne? (io avevo suggerito di prescrivere che se usato oltre un certo orario il richiedente deve preventivamente presentare una valutazione previsionale di impatto acustico).
Grazie
Nives
1) come si configura l'istallazione fissa di un dehor all'esterno di esercizio esistente di somministrazione?
[color=red]In che senso?
Essa è ovviamente una occupazione di suolo pubblico con arredi permanenti. Giuridicamente il suolo rimane pubblico e gli arredi sono di proprietà dell'interessato. Al termine della concessione se l'interessato non li rimuove transitano nella proprietà dell'ente
[/color]
2) quali sono le incombenze dal punto di vista commerciale nel caso di utilizzo dello spazio del dehor per la somministrazione?
[color=red]Nessuna in particolare.
Ottenuta la concessione non si deve fare altro (per scrupolo una comunicazione di variazione ai fini sanitari, ma ad abundantiam) + valutazione impatto acustico se del caso
[/color]
3) la nuova area è da considerarsi ampliamento della superficie di somministrazione?
[color=red]Sì. Premesso che ciò non ha rilevanza, ma la superficie esterna rappresenta superficie di somministrazione[/color]
4) cosa suggerite come prescrizione per regolamentarne l'uso specialmente nelle ore serali/notturne? (io avevo suggerito di prescrivere che se usato oltre un certo orario il richiedente deve preventivamente presentare una valutazione previsionale di impatto acustico).
[color=red]Sì, vedi anche esempio di Bergamo[/color]
In un'ottica di benchmarking ti invito a scopiazzare:
http://territorio.comune.bergamo.it/servizio-gestione-del-territorio/istanza/occupazione-di-suolo-pubblico-con-dehors