Data: 2014-06-04 13:06:31

requisiti agenzia online

Buongiorno,

due nostre clienti stanno svolgendo un corso organizzato dalla Regione Toscana coofinanziato dall'Unione Europea.

http://www.polobianciardigrosseto.it/images/ambiti/terracognita%20A3.pdf

alla fine di questo corso, essendo una guida turistica e l'altra imprenditrice, vorrebbero creare una società di promozione del territorio turistico della Maremma, con vendita di pacchetti online all'estero tramite una propria pagina web.

Lo possono fare con questo titolo che gli viene riconosciuto alla fine del corso o devono prendere la qualifica di Direttore Tecnico di agenzia di viaggi?!?!

il corso a livello europeo attribuisce il seguente codice 3414, che corrisponde in inglese al titolo di "travel consultants and organisers", come indicato nella classificazione internazionale delle professioni, sul sito della Commissione Europea,  http://ec.europa.eu/eurostat/ramon/nomenclatures/index.cfm?TargetUrl=LST_NOM_DTL_LINEAR&StrNom=ISCO_88_CO&StrLanguageCode=EN&IntCurrentPage=5 .

Qui invece si trova la descrizione internazionale della professione 3414, che ovviamente comprende anche la preparazione di pacchetti turistici e la loro vendita (che dovra' essere l'attivita' principale dell'impresa che le nostre clienti intendono formare!):
http://www.ilo.org/public/english/bureau/stat/isco/isco88/3414.htm

Invece qui si trova, a pag. 25, la "versione italiana", che, come si puo' vedere chiaramente, stravolge completamente la figura professionale associata a livello comunitario e internazionale al codice 3414 (il titolo italiano e' stato cosi' stravolto:"tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio")
http://www.panerosecoop.it/impresa2/documenti/turismo%20alberghiero%20e%20ristorazione.pdf

Grazie per l'aiuto!!!!

Giacomo

riferimento id:19691

Data: 2014-06-06 22:03:19

Re:requisiti agenzia online

Io non vedo scappatoie. Con la dichiarazione di illegittimità (quasi totale) del codice del turismo statale è ragionevole presupporre la riviviscenza del d.lgs. 392/91 e, sicuramente, la piena applicabilità delle legge regionale toscana.
Il campo applicativo della definizione di agenzia di viaggi è molto ampio (vedi art. 82 delle LR 42/2000) , fatta salva un’analisi più approfondita, il caso prospettato è un vero e proprio tour operator.

Gli sami provinciali ci sono almeno ogni 4 mesi.

riferimento id:19691
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it