Data: 2014-06-03 18:47:59

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE – A CARATTERE TEMPORANEO

Egregio dott. Simone,

nello svolgimento di avvio di una attività temporanea, per l’esercizio di commercio su aree pubbliche in occasione delle fiere, se non mi sbaglio si applica il procedimento ordinario come previsto dal DPR 160/2010, che comporta l’avvio dell’attività solo dopo il rilascio del titolo autorizzativo da parte del responsabile del Suap entro i 30 giorni dalla richiesta.

Per questo tipo di attività a carattere temporaneo le autorizzazioni rilasciate, sono valide soltanto per i giorni richiesti? O le stesse possono essere prorogate?

Da qualche anno il mio comune, in occasione della festa della Repubblica, (2 giugno) organizza la Giornata Medievale.

In occasione di questo evento, può un commerciante, inviarmi 2 giorni prima dell'evento, la richiesta di autorizzazione di commercio su area pubblica in forma temporanea mediante occupazione suolo anche inferiore alle 6 ore?

Ma che senso avrebbe questo?

Lui di fatto ha già svolto l’attività ancor prima di essere autorizzato, visto che giorno 30 maggio era venerdì e l’ufficio suap,  ha potuto verificare la richiesta soltanto oggi 3 giugno.

Dal punto di vista amministrativo, l’ufficio suap come dovrebbe comportarsi?

Posso rigettare l’istanza? Quali provvedimenti adottare?

Distinti saluti

riferimento id:19683

Data: 2014-06-03 18:51:02

Re:COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE – A CARATTERE TEMPORANEO


Egregio dott. Simone,

nello svolgimento di avvio di una attività temporanea, per l’esercizio di commercio su aree pubbliche in occasione delle fiere, se non mi sbaglio si applica il procedimento ordinario come previsto dal DPR 160/2010, che comporta l’avvio dell’attività solo dopo il rilascio del titolo autorizzativo da parte del responsabile del Suap entro i 30 giorni dalla richiesta.

Per questo tipo di attività a carattere temporaneo le autorizzazioni rilasciate, sono valide soltanto per i giorni richiesti? O le stesse possono essere prorogate?

Da qualche anno il mio comune, in occasione della festa della Repubblica, (2 giugno) organizza la Giornata Medievale.

In occasione di questo evento, può un commerciante, inviarmi 2 giorni prima dell'evento, la richiesta di autorizzazione di commercio su area pubblica in forma temporanea mediante occupazione suolo anche inferiore alle 6 ore?

Ma che senso avrebbe questo?

Lui di fatto ha già svolto l’attività ancor prima di essere autorizzato, visto che giorno 30 maggio era venerdì e l’ufficio suap,  ha potuto verificare la richiesta soltanto oggi 3 giugno.

Dal punto di vista amministrativo, l’ufficio suap come dovrebbe comportarsi?

Posso rigettare l’istanza? Quali provvedimenti adottare?

Distinti saluti
[/quote]

FACCIAMO CHIAREZZA:
1) per il commercio su AAPP non si applica il procedimento ordinario ma il BANDO PUBBLICO
2) tizio non può fare istanza ed occupare il suolo pubblico (va sanzionato)
3) nè te puoi accoglierla e rilasciare il titolo.

Il Comune deve disciplinare l'evento e prevedere un meccanismo TRASPARENTE (bando) per l'assegnazione degli spazi. La domanda si fa nei termini previsti dal bando e la concessione precede l'occupazione.

OGNI DIVERSA PROCEDURA, pur diffusissima in tutta Italia soprattutto da questo periodo a ottobre, è ILLEGITTIMA!

riferimento id:19683
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it