La Pro-loco vorrebbe organizzare una cena tra i soci all'aperto nel piazzale antistante la parrocchia su suolo privato e chiamare un complessino musicale. Io non ravvedo adempimenti SUAP. Sbaglio? Per la musica dovranno versare i diritti SIAE!
riferimento id:19653Se è una cena non aperta al pubblico allora è come se fosse una cena fra amici. Vero è che anche la somministrazione ai soci sarebbe sottoposta a SCIA ma la fattispecie temporanea sfugge dalla necessità dell'abilitazione. L'unica cosa da non sottovalutare è l'impatto acustico. Se vengono superati i limiti di zona non è rilevante che le emissioni sonore provengano dalla proloco o da un bar. Al limite sarebbe il caso di fa fare una comunicazione di non superamento limiti.
riferimento id:19653