Il 16 agosto mi è arrivato un verbale dell'aams elevato [u]in maggio [/u] a carico di una tabaccheria, nel quale si diceva che l'attività è stata trovata sprovvista di tabella giochi e di dia per l'installazione dei giochi leciti. A chi spetta applicare la sanzione pecuniaria ed amministrativa? Nel tulps si parla di sospensione dell'attività da uno a trenta giorni, ma dato che le tabaccherie non le autorizza il comune tale sanzione spetta comunque a noi? E infine, dato che l'attività non aveva presentato la dia per installare i giochi leciti, dobbiamo fare una diffida affinché non proseguano l'attività di detenzione dei giochi leciti in mancanza del titolo autorizzatorio (dia)? Come si concilia quanto sopra con la recente normativa?
A partire da oggi chi installa giochi in una delle attività elencate nell'ultimo decreto, tabaccherie, edicole e altre attività commerciali incluse, deve o no presentare la dia/scia?
Il 16 agosto mi è arrivato un verbale dell'aams elevato in maggio a carico di una tabaccheria, nel quale si diceva che l'attività è stata trovata sprovvista di tabella giochi e di dia per l'installazione dei giochi leciti. A chi spetta applicare la sanzione pecuniaria ed amministrativa?
[color=red]Relativamente alla mancanza della tabella a tutti gli organi di vigilanza. Se AAMS ha trasmesso al Comune tu devi inoltrarla alla Polizia Locale perchè venga fatto il verbale.
Per i giochi leciti essi NON sono soggetti a DIA/SCIA e quindi la loro installazione o è sempre consentita (negli esercizi dell'art. 86 e 88 tulps senza titoli specifici) o è vietata (come per le tabaccherie).
Trasmetti anche per questo profilo alla polizia
[/color]
Nel tulps si parla di sospensione dell'attività da uno a trenta giorni, ma dato che le tabaccherie non le autorizza il comune tale sanzione spetta comunque a noi?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO!!!!
E quella descritta è una sanzione accessoria che si applica solo in sede di ordinanza ingiunzione e non al momento dell'accertamento.
[/color]
E infine, dato che l'attività non aveva presentato la dia per installare i giochi leciti, dobbiamo fare una diffida affinché non proseguano l'attività di detenzione dei giochi leciti in mancanza del titolo autorizzatorio (dia)? Come si concilia quanto sopra con la recente normativa?
[color=red]Lascia stare .... dal 1 settembre il Comune non ha più competenza alcuna.
Saranno altri a fare eventuali diffide.[/color]
A partire da oggi chi installa giochi in una delle attività elencate nell'ultimo decreto, tabaccherie, edicole e altre attività commerciali incluse, deve o no presentare la dia/scia?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO[/color]
SCIA per installazione giochi leciti - aggiornamento 29/9/2011
Vi alleghiamo il modello di SCIA necessario ai sensi della recente modifica della normativa in materia di giochi
La trovi qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2220.0
A cura di:
Dott. Mario Maccantelli
mario.maccantelli@omniavis.it
Consulente Omniavis p