IN RIFERIMENTO ALL'INTESA DEL 05/07/2012 E DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI DEL 24/01/2013 N. 13/009/CR11/C11 HO NECESSITA' DI CONOSCERE, IN RELAZIONE A QUANDO SOTTO INDICATO, SE L'INTERPRETAZIONE DATA ALLA SCADENZA DELLE CONCESSIONI IN ESSERE RISULTI CORRETTA:
1) LA MAGGIORANZA DELLE CONCESSIONI DEI MERCATI DI QUESTO COMUNE SONO SCADUTE IL 18/12/2005; SONO STATE RINNOVATE AUTOMATICAMENTE PER ULTERIORI 10 ANNI E QUINDI SCADRANNO IL 18/12/2015. DA QUELLO CHE HO CAPITO, LA LORO VALIDITA' DOVREBBE ESSERE PROROGATA DI DIRITTO FINO AL 04/07/2017;
2) LE CONCESSIONI RILASCIATE AD AGOSTO 2011 DOVREBBERO SCADERE IL 07/05/2017;
3) LE CONCESSIONI RILASCIATE A GIUGNO 2009 DOVREBBERO ANDARE A SCADENZA NATURALE DI GIUGNO 2019;
4) LE CONCESSIONI SCADUTE A MARZO 2013 SONO STATE PROROGATE DI DIRITTO FINO AL 04/07/2017
- AL FINE DELLA RIASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI, IL COMUNE PRELIMINARMENTE DEVE MODIFICARE O RIAPPROVARE IL PROPRIO REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE PER DISCIPLINARE LA DURATE DELLE CONCESSIONI ED I CRITERI DI SELEZIONE, SULLA BASE DEI CONTENUTI DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI DEL 24/01/2013 N. 13/009/CR11/C11?
- IL COMUNE DEVE AVVIARE LE SELEZIONI PUBBLICHE ALMENO 90 GIORNI PRIMA DELLE SCADENZE DELLE CONCESSIONI?
REGIONE LOMBARDIA SULL'ARGOMENTO FA RINVIO A QUANTO STABILITO DALLA CONFERENZA DELLE REGIONI, SENZA DETTARE ULTERIORI INDICAZIONI. QUALCUNO HA DISPONIBILE UNA BOZZA DI REGOLAMENTAZIONE CIRCA LA NUOVA DISCIPLINA DA ADOTTARE?
NE PARLEREMO NEL PROSSIMO INCONTRO DI FORMAZIONE:
Il commercio su aree pubbliche, eventi speciali e sperimentali e hobbisti
Giovedì 5 Giugno 2014 10:00 - 13:00
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/eventi-programmati/10-strutture-ricettive-agriturismo-albergo-diffuso-fattorie-didattiche/event_details
Dopo l'incontro sarà subito disponibile la videoregistrazione:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/video-formativi
IN RIFERIMENTO ALL'INTESA DEL 05/07/2012 E DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI DEL 24/01/2013 N. 13/009/CR11/C11 HO NECESSITA' DI CONOSCERE, IN RELAZIONE A QUANDO SOTTO INDICATO, SE L'INTERPRETAZIONE DATA ALLA SCADENZA DELLE CONCESSIONI IN ESSERE RISULTI CORRETTA:
1) LA MAGGIORANZA DELLE CONCESSIONI DEI MERCATI DI QUESTO COMUNE SONO SCADUTE IL 18/12/2005; SONO STATE RINNOVATE AUTOMATICAMENTE PER ULTERIORI 10 ANNI E QUINDI SCADRANNO IL 18/12/2015. DA QUELLO CHE HO CAPITO, LA LORO VALIDITA' DOVREBBE ESSERE PROROGATA DI DIRITTO FINO AL 04/07/2017;
[color=red]OK[/color]
2) LE CONCESSIONI RILASCIATE AD AGOSTO 2011 DOVREBBERO SCADERE IL 07/05/2017;
[color=red]Ok[/color]
3) LE CONCESSIONI RILASCIATE A GIUGNO 2009 DOVREBBERO ANDARE A SCADENZA NATURALE DI GIUGNO 2019;
[color=red]OK[/color]
4) LE CONCESSIONI SCADUTE A MARZO 2013 SONO STATE PROROGATE DI DIRITTO FINO AL 04/07/2017
[color=red]OK, sarebbe come nel primo caso che hai citato.[/color]
- AL FINE DELLA RIASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI, IL COMUNE PRELIMINARMENTE DEVE MODIFICARE O RIAPPROVARE IL PROPRIO REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE PER DISCIPLINARE LA DURATE DELLE CONCESSIONI ED I CRITERI DI SELEZIONE, SULLA BASE DEI CONTENUTI DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI DEL 24/01/2013 N. 13/009/CR11/C11?
[color=red]Prima di tutto è bene chirire che il documento delle regioni del 24/01/2013 è un atto di indirizzo politico affinché i comuni ne prendano atto per decidere come comportarsi.
Solo l'Intesa della conferenza unificata del 05/07/2012 è cogente e, per quanto disposto sulle durate e i rinnovi, applicativa di per sé.
Il comune deve decidere la durata delle nuove concessioni e il criterio del "fino al 40%" come premio riferito l concessionario che concorre per il suo stesso posteggio (da zero a + 40%)
Il comune varierà il regolamento prevedendo tutto quanto.[/color]
- IL COMUNE DEVE AVVIARE LE SELEZIONI PUBBLICHE ALMENO 90 GIORNI PRIMA DELLE SCADENZE DELLE CONCESSIONI?
[color=red]Le regioni dovrebbero adottare delle norme trnsitorie al fine di una gestione unitaria e coordinata. In assenza di disposizioni precise è bene fare fare in modo che non ci siano vuoti di esercizio e quindi anticipare le selezioni con un tempo congruo oppure laciare la status quo nelle more dell'adozione della graduatoria finale.[/color]
In ogni caso, l'Intesa dispone:
[color=red][i]Ai fini delle selezioni successive al periodo transitorio i Comuni danno la massima evidenza alle disposizioni adottate in attuazione della presente intesa e, almeno novanta giorni
prima dell'effettuazione delle selezioni, danno comunicazione delle selezioni stesse anche mediante avvisi pubblici, informandone le strutture comunali o, ove non istituite a livello comunale,
provinciali delle organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore e presenti nel CNEL
[/i][/color]
REGIONE LOMBARDIA SULL'ARGOMENTO FA RINVIO A QUANTO STABILITO DALLA CONFERENZA DELLE REGIONI, SENZA DETTARE ULTERIORI INDICAZIONI. QUALCUNO HA DISPONIBILE UNA BOZZA DI REGOLAMENTAZIONE CIRCA LA NUOVA DISCIPLINA DA ADOTTARE?