Data: 2014-05-29 10:03:42

Reintestazione autorizzazione - partiva iva e posizione CCIA chiuse

Un  soggetto titolare di autorizzazione amministrativa di tipo C nel 2013 ha ceduto per  un anno l’attività con contratto di  fitto di ramo d’azienda. Subito dopo  ha cessato  sia l’iscrizione al camera di commercio sia la partiva iva
Ora il contratto di fitto è cessato e vorrebbe stipularne un altro per l’anno 2014 con un altro soggetto. Per farlo di norma deve presentare scia per  intestazione autorizzazione. In questo caso il soggetto avendo cessato tutta la sua posizione non ha più i requisiti che hanno determinato il rilascio della predetta autorizzazione e quindi non si può procedere alla reintestazione. Ora per poter stipulare un nuovo contratto di fitto di ramo d’azienda il soggetto ha la necessità di  avere una autorizzazione con tutti i requisiti. Pertanto, vi chiedo:
E’ corretto procedere alla reintestazione delle autorizzazioni aprendo  una nuova partita iva con una nuova  iscrizione alla CCIAA  o il soggetto deve presentare una scia per nuova apertura?
Grazie

riferimento id:19643

Data: 2014-05-29 16:59:15

Re:Reintestazione autorizzazione - partiva iva e posizione CCIA chiuse


Un  soggetto titolare di autorizzazione amministrativa di tipo C nel 2013 ha ceduto per  un anno l’attività con contratto di  fitto di ramo d’azienda. Subito dopo  ha cessato  sia l’iscrizione al camera di commercio sia la partiva iva
Ora il contratto di fitto è cessato e vorrebbe stipularne un altro per l’anno 2014 con un altro soggetto. Per farlo di norma deve presentare scia per  intestazione autorizzazione. In questo caso il soggetto avendo cessato tutta la sua posizione non ha più i requisiti che hanno determinato il rilascio della predetta autorizzazione e quindi non si può procedere alla reintestazione. Ora per poter stipulare un nuovo contratto di fitto di ramo d’azienda il soggetto ha la necessità di  avere una autorizzazione con tutti i requisiti. Pertanto, vi chiedo:
E’ corretto procedere alla reintestazione delle autorizzazioni aprendo  una nuova partita iva con una nuova  iscrizione alla CCIAA  o il soggetto deve presentare una scia per nuova apertura?
Grazie
[/quote]

Ciao, quella che descrivi è una PRASSI VECCHIA e superata (formalmente sbagliata ma diffusa).

A è titolare di azienda. A può affittare l'azienda a B che fa subingresso.
A rimane PROPRIETARIO dell'azienda ma non esercitando può cancellarsi dalla CCIAA e chiudere la propria posizione.
Quando scade l'affitto A rientra nella disponibilità dell'azienda ed a questo punto:

1) se decide di esercitare presenta subingresso e si iscrive in CCIAA entro 30 giorni

2) IL TUO CASO, A fa contratto con C il quale presenta subingresso in B (A non presenta niente) ed esercita. A non deve iscriversi in CCIAA per fare gli atti notarili del caso

riferimento id:19643

Data: 2014-05-30 07:01:24

Re:Reintestazione autorizzazione - partiva iva e posizione CCIA chiuse

Ciao, concordo pienamente, anche per me A può tornare in possesso dell'autorizzazione alla scadenza del contratto anche se ha cancellato la propria posizione, ma è il notaio che non gli permette di stipulare nuovi contratti di fitto e/o cessione.
Esiste un riferimento normativo da presentare al notaio? grazie

Ho trovato su un link delle notizie dove il Consiglio di Stato ha affermato che cio' che prevale è la disponibilità materiale, può essere utile?
http://finanza.tiscali.it/quesitario/dettaglio_quesitario.asp?id=324660&puntata=

riferimento id:19643
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it