La titolare di un asilo nido domiciliare mi comunica che ha cambiato la partita iva, ma per il resto non è cambiato niente, è rimasta comunque lei la titolare. Non so come inquadrare questo passaggio, lo considero un subingresso? A quanto dice la titolare è stato il commercialista a suggerirle di cambiare la partita iva; non so se mi posso accontentare di una semplice comunicazione dato che a suo tempo l'apertura dell'attività è stata autorizzata con un atto.
Aiuto!
La titolare di un asilo nido domiciliare mi comunica che ha cambiato la partita iva, ma per il resto non è cambiato niente, è rimasta comunque lei la titolare. Non so come inquadrare questo passaggio, lo considero un subingresso? A quanto dice la titolare è stato il commercialista a suggerirle di cambiare la partita iva; non so se mi posso accontentare di una semplice comunicazione dato che a suo tempo l'apertura dell'attività è stata autorizzata con un atto.
Aiuto!
[/quote]
Che sia subingresso o variazione societaria COMUNQUE va in comunicazione e quindi è più che sufficiente.
La invii per i controlli e la metti agli atti.