Data: 2014-05-27 13:24:43

Prodotti vendibili in esercizio commerciale

Spettabile OMNIAVIS,
ho trovato un post di Simone Chiarelli
[url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=917.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=917.0[/url]

Stavo cercando sul web informazioni sulle limitazioni che un esercizio commerciale, in questo caso una macelleria, ha nella vendita di panini.
Dal suo post leggo che un esercizio commerciale può vendere panini
La cosa che non mi è chiara è se lo stesso esercizio si può dotare di sedie o sgabelli, tavolini o ripiani, per permettere al clienti di consumare il panino comodamente seduto
Ho saputo di un regolamento che vieta "arredi diversi" dalla destinazione d’uso, ma concorderà che, se è vero, è molto vago 
Nel mio caso (un amico che ha una macelleria in provincia di Bergamo), sedie e tavoli starebbero fuori dal negozio (previo permesso per l’occupazione dello spazio)
Sono di Milano
Qui è facile trovare salumerie che promuovono il panino e hanno una panchetta fuori attaccata alla vetrina
Per non parlare di una pescheria che si è messa a preparare il sushi per l’aperitivo … dentro al negozio
Vi ringrazio per le indicazioni che potrete darmi
Cordiali saluti

riferimento id:19580

Data: 2014-05-27 15:17:26

Re:Prodotti vendibili in esercizio commerciale

Buongiorno e benvenuto su questo forum.

Se la ditta è artigiana vige la L.R. 30/04/2009, n. 8 "Disciplina della vendita da parte delle imprese artigiane di prodotti alimentari di propria produzione per il consumo immediato nei locali dell’azienda", se commerciale il D.L. 04/07/2006, n. 223 "Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonchè interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale".

In entrambi i casi è ammessa la somministrazione non assistita (o consumo sul posto).
Nel primo caso (artigiana) è espressamente vietato l'uso di aree esterne (art. 2 comma 2), nel secondo nulla dice la norma.

Sul tema regolamenti comunali, stoviglie usa e getta, arredi si è scritto molto (compreso il MISE) e non sempre in modo chiaro ed esaustivo.

Premesso che andrebbe letto il regolamento comunale prima di esprimere pareri, normalmente è ammesso modificare il locale a condizione di non snaturarne la natura (se è una macelleria non può diventare un ristorante...).

Sul tema:
- [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10093.msg19445#msg19445]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10093.msg19445#msg19445[/url]
- [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19089.msg35913#msg35913]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19089.msg35913#msg35913[/url]

riferimento id:19580

Data: 2014-06-19 08:39:58

Re:Prodotti vendibili in esercizio commerciale

la ringrazio
cordiali saluti

riferimento id:19580
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it