Buongiorno,
il rappresentante legale di un circolo privato con annessa somministrazione di alimenti e bevande è risultato essere stato condannato alla pena di tre anni (ridotta poi a due anni e sette mesi) di reclusione per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. La pena è stata scontata il 16.4.2014.
Ciò costituisce, a mio avviso, motivo ostativo secondo il comma 2 dell'art.71 del decr. leg.vo 59/2010.
Infatti il citato comma non evidenzia la durata, ma solo la circostanza di essere incorso in una condanna connessa con le sostanze stupefacenti.
Condividete questa interpretazione?
Saluti e buon lavoro a tutti.
Buongiorno,
il rappresentante legale di un circolo privato con annessa somministrazione di alimenti e bevande è risultato essere stato condannato alla pena di tre anni (ridotta poi a due anni e sette mesi) di reclusione per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. La pena è stata scontata il 16.4.2014.
Ciò costituisce, a mio avviso, motivo ostativo secondo il comma 2 dell'art.71 del decr. leg.vo 59/2010.
Infatti il citato comma non evidenzia la durata, ma solo la circostanza di essere incorso in una condanna connessa con le sostanze stupefacenti.
Condividete questa interpretazione?
Saluti e buon lavoro a tutti.
[/quote]
Concordo, non ha i requisiti di onorabilità.