Data: 2014-05-26 15:55:31

destinazione uso locali

Salve,
quale deve essere la destinazione d'uso dei locali (categoria) per svolgere l'attività di scuola di ballo e  scuola di danza ?
grazie

riferimento id:19543

Data: 2014-05-26 18:27:34

Re:destinazione uso locali


Salve,
quale deve essere la destinazione d'uso dei locali (categoria) per svolgere l'attività di scuola di ballo e  scuola di danza ?
grazie
[/quote]

MOLTO DIPENDE dalla regolamentazione edilizia comunale.
Normalmente, trattandosi di SERVIZI occorre una destinazione direzionale.
Contatta un tecnico di fiducia per approfondimenti

Approfondimenti:
http://www.guidaconsumatore.com/imprenditoria/scuola-di-ballo.html

riferimento id:19543

Data: 2014-05-27 18:21:41

Re:destinazione uso locali

potenzialmente un c/6 potrebbe essere utilizzato per tale scopo? il problema è che abbiamo un contratto di locazione stipulato nel 2002 e nei locali (c/6) già viene svolta l'attività con ttutte le autorizzazioni. Ora vorremmo insieme con i conduttori cambiare alcune cose risolvendo il precedente contratto e stipulando uno nuovo, ma abbiamo lo scoglio della categoria catastale.
grazie.

riferimento id:19543

Data: 2014-05-27 18:23:57

Re:destinazione uso locali


potenzialmente un c/6 potrebbe essere utilizzato per tale scopo? il problema è che abbiamo un contratto di locazione stipulato nel 2002 e nei locali (c/6) già viene svolta l'attività con ttutte le autorizzazioni. Ora vorremmo insieme con i conduttori cambiare alcune cose risolvendo il precedente contratto e stipulando uno nuovo, ma abbiamo lo scoglio della categoria catastale.
grazie.
[/quote]

C/6 è categoria catastale e NON la destinazione d'uso edilizia (che è altra cosa).
C/6 Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse (senza fine di lucro)
FORMALMENTE NON APPARE CATEGORIA CORRETTA

DOVETE VERIFICARE LA DESTINAZIONE D'USO EDILIZIA AMMESSA E QUINDI AGGIORNARE LA CATEGORIA CATASTALE

riferimento id:19543

Data: 2015-12-02 16:44:16

Re:destinazione uso locali

salve vorrei un informazione in merito alla destinazione d'uso per locali adibiti ad autorimessa per autofunebri i merito ai requisiti richiesti dall'ultima legge regionale. Ho portato all'attenzione dei funzionari del mio comune dei locali identificati in catasto alla categoria c2 da adibire ad autorimessa. mi hanno rigettato la pratica in quanto loro sostengono che la cat. catastale per autorimessa debba obbligatoriamente essere c6. La mia domanda è visto che la cat catastale c2 è superiore alla c6 non può essere quindi usata per gli stessi scopi della c2? Grazie per la risposta

riferimento id:19543

Data: 2015-12-02 17:34:34

Re:destinazione uso locali


salve vorrei un informazione in merito alla destinazione d'uso per locali adibiti ad autorimessa per autofunebri i merito ai requisiti richiesti dall'ultima legge regionale. Ho portato all'attenzione dei funzionari del mio comune dei locali identificati in catasto alla categoria c2 da adibire ad autorimessa. mi hanno rigettato la pratica in quanto loro sostengono che la cat. catastale per autorimessa debba obbligatoriamente essere c6. La mia domanda è visto che la cat catastale c2 è superiore alla c6 non può essere quindi usata per gli stessi scopi della c2? Grazie per la risposta
[/quote]

Un conto è la classificazione catastale (IRRILEVANTE), altro conto è la DESTINAZIONE D'USO ai fini edilizi.
Sul tema vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10076.0

Ciò che devo verificare è la compatibilità urbanistico edilizia, e se il Comune non ha norme speciali, a mio avviso l'attività funebre è compatibile con tutte e tre le destinazioni artigianale, commerciale, direzionale.
Quanto all'accatastamento a mio avviso la funzione prevalente è

[b]C/1 Negozi e botteghe
[/b]
Se vi è servizio al pubblico (vendita bare, fiori, arredi ecc...)

[b]C/2 Magazzini e locali di deposito
[/b]Senza accesso di pubblico[/b]

[b]C/3 Laboratori per arti e mestieri
[/b]Se è prevalente l'attività artigianale di lavorazione e preparazione

[b]C/6 Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse (senza fine di lucro)
[/b]
Solo se svolta da soggetto NON IMPRENDITORIALE

riferimento id:19543
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it