Ciao,
se un affittuario di una licenza per il commercio su aree pubbliche, non è in regola con il DURC, attualmente:
1) in caso di cessazione dell'affitto e reintestazione finalizzata all'esercizio personale da parte del proprietario, quest'ultimo deve dichiarare comunque gli estremi di iscrizione INPS/INAIL (se presenti)
2) in caso di accertata irregolarità della posizione dell'affittuario il comune, in virtù della legge 19/2014, darà allo stesso un periodo di 12 mesi entro il quale sanare la propria posizione continuando la propria attività
3) se dopo 12 mesi la posizione non è sanata oppure se, cessata la validità della l. 19/2014 si ritorna al vecchio regime, il comune sospende immediatamente l'attività
4) l’autorizzazione/concessisone viene revocata e tolta dalla disponibilità sia dell’affittuario che del proprietario e viene rimessa a bando
Mi confermate la correttezza della ricostruzione ed eventualmente mi segnalate dove sbaglio?
grazie
[color=red]1) in caso di cessazione dell'affitto e reintestazione finalizzata all'esercizio personale da parte del proprietario, quest'ultimo deve dichiarare comunque gli estremi di iscrizione INPS/INAIL (se presenti)[/color]
Ci sono pareri discordanti. Qualcuno afferma che devi procedere a controllo. Io sposo la tesi più favorevole al soggetto e quindi, in caso di re-intestazione da parte del proprietario d’azienda non farei il controllo.
Lo stesso sarà comunque controllato se riprocede all’affitto o alla vendita e, in ogni caso, una volta all’anno. Ecco quello che scriveva un dirigente regionale un po’ di tempo fa:
[i]... è da ritenersi che nei casi di scadenza del periodo di affitto o di risoluzione e rescissione del contratto la reintestazione del titolo
abilitativo al titolare non sembra configurabile come ipotesi di subingresso. L’articolo 74, comma 1 della l.r. 28/2005 definisce difatti il
subingresso come “il trasferimento della gestione o della proprietà dell’azienda o di un ramo d’azienda per atto tra vivi o per causa di
morte...”
tale fattispecie sembra verificarsi solo in occasione della cessione dell’azienda (a titolo definitivo o per un periodo di tempo limitato) e non
al termine del rapporto quando il titolo viene reintestato al titolare.
Pertanto il caso di reintestazione del titolo abilitativo per risoluzione del contratto di affitto non sarebbe da ritenersi subingresso e
conseguentemente il Comune non dovrebbe procedere all’effettuazione della verifica di regolarità contributiva.[/i]
[color=red]2) in caso di accertata irregolarità della posizione dell'affittuario il comune, in virtù della legge 19/2014, darà allo stesso un periodo di 12 mesi entro il quale sanare la propria posizione continuando la propria attività[/color]
Più che 12 mesi si dirà che l’efficacia dei provvedimenti sospensori viene “congelata” per 365 giorni a partire dal 10/04/2014 e riprenderà a decorrere da dove era rimasta. Per i procedimenti da avviare, in pratica sarebbe come dire all’operatore: attento, non sei in regola. Ti devi regolarizzare entro il 07/10/2015 (10/04/2015 + 180 gg) altrimenti scatta la revoca. Se ti regolarizzi entro il 10/04/2015 potrai non subire la sospensione dell’attività, se ti regolarizzi fra il 11/04/2015 e il 07/10/2015 lo farai in regime di sospensione.
[color=red]3) se dopo 12 mesi la posizione non è sanata oppure se, cessata la validità della l. 19/2014 si ritorna al vecchio regime, il comune sospende immediatamente l'attività
[/color]
vedi sopra
[color=red]4) l’autorizzazione/concessisone viene revocata e tolta dalla disponibilità sia dell’affittuario che del proprietario e viene rimessa a bando
[/color]
sì
Per approfondimenti vedi le considerazioni che abbiamo espresso qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18814.0
Seminario: Il commercio su aree pubbliche - VIDEOREGISTRAZIONE
Seminario: Il commercio su aree pubbliche, eventi speciali e sperimentali e hobbisti - Disponibile la videoregistrazione online
http://www.omniavis.com/index.php?option=com_acymailing&ctrl=archive&task=view&mailid=65&key=528280c2377030bf019e733b847bab2c&subid=2729-ec8dd6898a6315af81f739017cb194ff&tmpl=component