Buonasera, mi sono appena registrato. Ho un problema che mi affligge, vorrei prendere in affitto un locale per delle attivita' relative d una associazione Cristiana con scopi di divulgazione religiosa e sociali, ma non so quale tipologia possa essere adatta c1,c2 o c3, e nemmeno quali siano gli obblighi nei confronti di VVFF o altri, per evitare di prendere un posto in affitto, spendere soldi, e poi vivere in mezzo ai problemi burocratici!
Dal tono delle domande e risposte, credo di essere finito nel posto giusto! Almeno me lo auguro!!
Grazie. :)
Buonasera, mi sono appena registrato. Ho un problema che mi affligge, vorrei prendere in affitto un locale per delle attivita' relative d una associazione Cristiana con scopi di divulgazione religiosa e sociali, ma non so quale tipologia possa essere adatta c1,c2 o c3, e nemmeno quali siano gli obblighi nei confronti di VVFF o altri, per evitare di prendere un posto in affitto, spendere soldi, e poi vivere in mezzo ai problemi burocratici!
Dal tono delle domande e risposte, credo di essere finito nel posto giusto! Almeno me lo auguro!!
Grazie. :)
[/quote]
Salve,
La nostra (meravigliosa) Costituzione tutela la libertà di associazione (per scopi religiosi o meno) e la libertà di manifestazione del pensiero e del culto.
In mancanza di attività di somministrazione all'interno a mio avviso NON VI SONO VINCOLI di destinazione, ma solo requisiti strutturali e funzionali (rapporti aeroilluminanti, servizi igienici ecc...) in funzione di quanto previsto dallo strumento urbanistico.
La cosa migliore:
1) progetto preliminare di un tecnico
2) parere preventivo al Comune
Approfondimenti:
http://www.carabinieri.it/Internet/Editoria/Rassegna+Arma/2011/1/Studi/02_studi.htm
http://www.governo.it/Presidenza/USRI/confessioni/Esercizio_liberta_religiosa_italia.pdf