Apertura parco avventura (ponti sospesi, ecc.) a carattere stagionale, pensavo di seguire procedura di cui all'art. 68 e 80 Tullps.
Girellando sul forum ho trovato un paio di risposte che confermerebbero la procedura, avrei però un paio di chiarimenti da chiedere:
1) essendo la capienza massima prevista sotto le duecento persone, è possibile far presentare scia o si deve rilasciare autorizzazione?
2) essendo sotto le duecente persone possiamo far presentare reòlazione tecnica o occorre CTV?
3) i documenti allegati alla presente ed i procedimenti in essi indicati (scaricati da una risposta data qualche anno fa), sono tuttora validi?
Grazzissime
:) :o
Anche io ho sempre dato l'indicazione che i parchi avventura, essendo luoghi dove le persone entrano pagando un biglietto al fine del trattenimento, non possono che essere assimilati ai parchi giochi in sede fissa.
Vedi qua:
http://mauriziocrisanti.it/2012/11/parchi-divertimento-ministero-interno/
Se è un insieme di attrazioni senza un recinto che ne determini una capienxa allora si potrebbe anche fare a meno dell'80 TULPS.
In via cautelativa, dato che sicuramente ci sarà, per quanto non ristretto, un limite che determina un "dentro e un fuori" puoi far presentare l'80 TULPS con relazione tecnica per la struttura nel suo complesso e per le singole attrazioni.
Sulla SCIA e autorizzaizone le posizioni sono sempre le stesse. L'interpretazione ministeriale dice che la CCVLPS debba sempre essere sentita anche per ambienti sotto le 200 e quindi una valurtazione tecnica presuppone poi il rilscio di una autorizzaizone. L'altra interpetazione vuole che sotto le 200 persone la CCVLPS è interamente sostituita da un'asseverazione tecnica e quindi è applicabile un SCIA asseverata
Concordo. la SCIA non può essere utilizzata per licenze "di polizia" come quelle per lo spettacolo, regolate dal TULPS. Io farei comunque riferimento alle norme di sicurezza dei aprchi avventura UNI EN 15567-1 e 2 che costituiscono lo stato dell'arte. Sono ad applicazione volontaria, ma avervi derogato non farebbe stare tranquilli in caso di incidente.
riferimento id:19520