Buongiorno
il mio quesito è il seguente:
nel caso di richiesta di autorizzazioni alle autorità marittime è lecito pretendere dall'utente n. 2 marche da bollo (una per l'istanza e una per la risposta)?
Specifico anche che il foglio è solo uno, dove in basso c'è lo spazio riservato all'autorità marittima su cui viene rilasciata l'autorizzazione.
Ho trovato anche ordinanze dove si parla di istanza in bollo in duplice copia conforme.... cosa significa?
Spero di essere stato chiaro
Saluti
Buongiorno
il mio quesito è il seguente:
nel caso di richiesta di autorizzazioni alle autorità marittime è lecito pretendere dall'utente n. 2 marche da bollo (una per l'istanza e una per la risposta)?
Specifico anche che il foglio è solo uno, dove in basso c'è lo spazio riservato all'autorità marittima su cui viene rilasciata l'autorizzazione.
Ho trovato anche ordinanze dove si parla di istanza in bollo in duplice copia conforme.... cosa significa?
Spero di essere stato chiaro
Saluti
[/quote]
1) le istanze si presentano in modalità telematica
2) la domanda va in bollo
3) l'atto finale va in bollo (se positivo)
Quindi occorrono sempre due marche da bollo da 16 euro da inviare scansionate o indicando nella PEC il codice univoco che compare su queste
DUPLICE COPIA CONFORME è burocrazia ottocentesta. Si manda richiesta per PEC unica, ovviamente