Buongiorno, vorrei sapere se l'iscrizione REC per impresa turistica è requisito professionale valido per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Per l'attività di ristorazione all'interno di un albergo non è necessario possedere il requisito professionale?
Eventualmente può essere maturato il requisito professionale ai sensi del lettera b) comma 6 dell'art. 71 D.Lg. 59/2010 e successive modifiche (esperienza lavorativa presso il ristorante dell'albergo)?
grazie mille
Buongiorno, vorrei sapere se l'iscrizione REC per impresa turistica è requisito professionale valido per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.
[color=red]NON è requisito valido[/color]
Per l'attività di ristorazione all'interno di un albergo non è necessario possedere il requisito professionale?
[color=red]No, non è necessario[/color]
Eventualmente può essere maturato il requisito professionale ai sensi del lettera b) comma 6 dell'art. 71 D.Lg. 59/2010 e successive modifiche (esperienza lavorativa presso il ristorante dell'albergo)?
[color=red]CERTO![/color]
il parere del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 maggio 2010 n. 61599 ha sostenuto che è in possesso del requisito professionale per l’esercizio dell’attività di commercio di generi alimentari e per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande chi sia stato iscritto al REC, di cui alla L. 11 giugno 1971 n. 426, a condizione che non ne sia stato cancellato per perdita dei requisiti soggettivi:
per uno dei gruppi merceologici individuati dalle lett. a, b, c dell’art. 12 c. 2 del D.M. 4 agosto 1988 n. 375 in attuazione della L. 11 giugno 1971 n. 426;
per l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
[color=red][b]nella sezione speciale per imprese turistiche ai sensi della L. 17 maggio 1983 n. 217.
[/b][/color]https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=003149&IdSU=Suap&IdPage=Pro_ApprReqProfCommSomm