Una Struttura Intermedia di riabilitazione (SIR) psichiatrica regolarmente autorizzata per 19 posti letto e con accreditamento istituzionale ha cambiato l'amministratore unico che adesso coincide col direttore sanitario. L'interessato ha effettuato regolare comunicazione al SUAP del cambio di amministratore unico, trasmesso all'ASL territorialmente competente. L'ASL a mezzo nota riferisce che l'amministratore unico non anche essere direttore sanitario ai sensi del DPCM 27.06.1986 art. 26 (ultimo comma). Nel prendere visione del decreto leggo che lo stesso è atto di indirizzo per le case di cura e che per casa di cura si intende una struttura avente un numero minimo di posti letto ben superiore a quello della SIR. Ritengo personalmente che l'ASL abbia preso fischi per fiaschi e che per le SIR nulla osti alla coincidenza nella medesima persona della figura del direttore sanitario e dell'amministratore unico. Inoltre volevo chiedere se uno stesso direttore sanitario si una SIR può essere nominato direttore sanitario in un'altra SIR. Un saluto.
riferimento id:19487
Una Struttura Intermedia di riabilitazione (SIR) psichiatrica regolarmente autorizzata per 19 posti letto e con accreditamento istituzionale ha cambiato l'amministratore unico che adesso coincide col direttore sanitario. L'interessato ha effettuato regolare comunicazione al SUAP del cambio di amministratore unico, trasmesso all'ASL territorialmente competente. L'ASL a mezzo nota riferisce che l'amministratore unico non anche essere direttore sanitario ai sensi del DPCM 27.06.1986 art. 26 (ultimo comma). Nel prendere visione del decreto leggo che lo stesso è atto di indirizzo per le case di cura e che per casa di cura si intende una struttura avente un numero minimo di posti letto ben superiore a quello della SIR. Ritengo personalmente che l'ASL abbia preso fischi per fiaschi e che per le SIR nulla osti alla coincidenza nella medesima persona della figura del direttore sanitario e dell'amministratore unico. Inoltre volevo chiedere se uno stesso direttore sanitario si una SIR può essere nominato direttore sanitario in un'altra SIR. Un saluto.
[/quote]
Il regime di incompatibilità è un regime eccezionale e quindi in ASSENZA DI UNA NORMA DI LEGGE (nazionale o regionale):
1) il direttore sanitario può coincidere con il legale rappresentante
2) il direttore sanitario può operare per più strutture
Il DPCM non è sufficiente se non recepito nella normativa regionale.
Dottore, siete sempre il numero 1....hehehehe....un saluto
riferimento id:19487