è stata chiesta l'autorizzazione per l'apertura di un p.v. carburanti durante il periodo in cui il nostro suap, seppur accreditato dal Ministero e destinatario di scia e istanze già dal mese di aprile 2011, non funzionava (le pratiche venivano solo raccolte, in ordine cronologico, nei faldoni). Detta richiesta, da qualche giorno, mi è stata girata per il rilascio dell'autorizzazione. Dall'istruttoria è emerso che manca il N.O. dell'ente proprietario della strada, come prescritto dall'art. 4 della L.R. Lazio 8/2001. A questo punto, devo considerare il N.O. come "documento integrativo" e, anche se ormai sono spirati i termini, lo richiedo all'interessato facendo finta di nulla oppure (come credo) detto N.O deve essere acquisito tramite CDS? Che faccio? Convoco la CDS, compreso l'ente proprietario della strada e procedo (ammesso che sia legittimo visto che è trascorso più di un anno dalla richiesta)? oppure...... dimmi tu, Simone. Grazie.
riferimento id:19435
è stata chiesta l'autorizzazione per l'apertura di un p.v. carburanti durante il periodo in cui il nostro suap, seppur accreditato dal Ministero e destinatario di scia e istanze già dal mese di aprile 2011, non funzionava (le pratiche venivano solo raccolte, in ordine cronologico, nei faldoni). Detta richiesta, da qualche giorno, mi è stata girata per il rilascio dell'autorizzazione. Dall'istruttoria è emerso che manca il N.O. dell'ente proprietario della strada, come prescritto dall'art. 4 della L.R. Lazio 8/2001. A questo punto, devo considerare il N.O. come "documento integrativo" e, anche se ormai sono spirati i termini, lo richiedo all'interessato facendo finta di nulla oppure (come credo) detto N.O deve essere acquisito tramite CDS? Che faccio? Convoco la CDS, compreso l'ente proprietario della strada e procedo (ammesso che sia legittimo visto che è trascorso più di un anno dalla richiesta)? oppure...... dimmi tu, Simone. Grazie.
[/quote]
Ciao,
la procedura più corretta è quella di convocare la conferenza di servizi aperta a tutti, anche per l'acquisizione del nulla-osta.
Invita poi INFORMALMENTE l'interessato che si attivi per ottenerlo eventualmente a parte (visto che spesso gli enti non partecipano!)