Data: 2014-05-19 09:59:31

gara di tiro su sagoma fissa

Buongiorno,
è pervenuta al Comune una richiesta di autorizzazione in carta libera per effettuare una gara di tiro su sagoma fissa e mobile per armi a canna rigata (si tratterebbe della 12^ma edizione).
Non si tratta di una manifestazione aperta al pubblico e, per quel che ho potuto vedere nel forum, sembrerebbe non occorrere alcuna autorizzazione per l'espletamento della stessa.
Sarebbe, pertanto, sufficiente darne comunicazione al Comune con indicazione del luogo, del tempo, disponibilità del terreno da parte del proprietario e programma della manifestazione...
Vedo, però, che in questo Comune veniva rilasciata una autorizzazione di pubblica sicurezza a firma del Sindaco, in carta libera..

Ho domandato chiarimenti al Responsabile della gara il quale mi ha detto che la materia è poco chiara perchè, è vero, che l'autorizzazione non occorrerebbe perchè manifestazione non aperta al pubblico ma è anche vero che i Carabinieri, nel caso di assembramento straordinario di persone armate, ne richiedono il rilascio.
Come mi giustifico con i Carabinieri? Nel senso, se non rilascio l'autorizzazione....
Se fosse autorizzazione ritengo vada rilasciata in marca da bollo. E la richiesta dovrà essere altrettanto in marca da bollo. E' CORRETTO?
L'autorizzazione a firma del Sindaco è OK?
Grazie

riferimento id:19429

Data: 2014-05-20 16:53:34

Re:gara di tiro su sagoma fissa


Buongiorno,
è pervenuta al Comune una richiesta di autorizzazione in carta libera per effettuare una gara di tiro su sagoma fissa e mobile per armi a canna rigata (si tratterebbe della 12^ma edizione).
Non si tratta di una manifestazione aperta al pubblico e, per quel che ho potuto vedere nel forum, sembrerebbe non occorrere alcuna autorizzazione per l'espletamento della stessa.
Sarebbe, pertanto, sufficiente darne comunicazione al Comune con indicazione del luogo, del tempo, disponibilità del terreno da parte del proprietario e programma della manifestazione...
Vedo, però, che in questo Comune veniva rilasciata una autorizzazione di pubblica sicurezza a firma del Sindaco, in carta libera..

Ho domandato chiarimenti al Responsabile della gara il quale mi ha detto che la materia è poco chiara perchè, è vero, che l'autorizzazione non occorrerebbe perchè manifestazione non aperta al pubblico ma è anche vero che i Carabinieri, nel caso di assembramento straordinario di persone armate, ne richiedono il rilascio.
Come mi giustifico con i Carabinieri? Nel senso, se non rilascio l'autorizzazione....
Se fosse autorizzazione ritengo vada rilasciata in marca da bollo. E la richiesta dovrà essere altrettanto in marca da bollo. E' CORRETTO?
L'autorizzazione a firma del Sindaco è OK?
Grazie
[/quote]

CONSIGLIO:
Invia una comunicazione all'interessato dicendo che non soggiace ad autorizzazione e manda la PEC anche ai Carabinieri.
Questo è sufficiente!!!!!!

riferimento id:19429

Data: 2014-05-21 06:28:26

Re:gara di tiro su sagoma fissa

Grazie Simone, la tua risposta è una conferma alla mia opinione.
Invierò al Responsabile una comunicazione come hai detto tu ma quali riff. normativi indico?
Saluti.

riferimento id:19429

Data: 2014-05-22 18:51:09

Re:gara di tiro su sagoma fissa


Grazie Simone, la tua risposta è una conferma alla mia opinione.
Invierò al Responsabile una comunicazione come hai detto tu ma quali riff. normativi indico?
Saluti.
[/quote]

La presente fa seguito alla sua richiesta del .... prot ..... per comunicarle che la stessa è INAMMISSIBILE in quanto l'attività descritta non soggiace al rilascio di titoli abilitativi (autorizzazioni, permessi o altro) da parte di questo Ente.
La invitiamo, se del caso, a prendere contatti con gli uffici di pubblica sicurezza (Carabinieri e Polizia di Stato) per eventuali ulteriori chiarimenti.
Distinti saluti

riferimento id:19429

Data: 2014-06-18 10:46:02

Re:gara di tiro su sagoma fissa

Ciao, torno sull'argomento perchè, a seguito dell'inoltro della comunicazione i cui estremi sono indicati nel tuo messaggio precedente ho ricevuto la telefonata del maresciallo dei carabinieri il quale sostiene che non è sufficiente una comunicazione di questo genere e richiede una espressa "presa d'atto".
Diciamo che la presa d'atto è diversa dall'inammissibilità...
Se prendo atto significa che sono organo direttamente coinvolto...
Lui sostiene che qualora capitasse un incidente durante la gara, ad un qualsiasi passante, il Comune su cui insiste il territorio della gara, dovrebbe, quanto meno, aver preso atto della stessa..
Ti chiedo una mano perchè sono confusa e la materia è intricata...
Che cosa ne pensi?
Grazie

riferimento id:19429

Data: 2014-06-19 20:01:57

Re:gara di tiro su sagoma fissa


Ciao, torno sull'argomento perchè, a seguito dell'inoltro della comunicazione i cui estremi sono indicati nel tuo messaggio precedente ho ricevuto la telefonata del maresciallo dei carabinieri il quale sostiene che non è sufficiente una comunicazione di questo genere e richiede una espressa "presa d'atto".
Diciamo che la presa d'atto è diversa dall'inammissibilità...
Se prendo atto significa che sono organo direttamente coinvolto...
Lui sostiene che qualora capitasse un incidente durante la gara, ad un qualsiasi passante, il Comune su cui insiste il territorio della gara, dovrebbe, quanto meno, aver preso atto della stessa..
Ti chiedo una mano perchè sono confusa e la materia è intricata...
Che cosa ne pensi?
Grazie
[/quote]

Penso che tu non possa nè debba prendere atto di alcunchè!
La procedura non esiste e quindi la comunicazione è inammissibile. Non si prende d'atto di una procedura inammissibile.

Capisco la preoccupazione dei Carabinieri che però NON dovrebbe riguardare la parte burocratica, ma i profili di sicurezza, dando eventuali suggerimenti e prescrizioni.

FORMALMENTE è corretta la dichiarazione di inammissibilità.

riferimento id:19429
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it