Buongiorno,
in relazione alla circolare (Circolare 9.5.2014, n. 77684) con cui il MISE è recentemente intervenuto e nella quale ha sancito che [b][i]"nel caso in cui … si rilevi, d’ufficio o su segnalazione di terzi, l’iscrizione di un indirizzo PEC, di cui sia titolare una determinata impresa, sulla posizione di un’altra (o di più altre) –ovvero, comunque, l’iscrizione sulla posizione di un’impresa di un indirizzo PEC che non sia <<proprio>> della stessa – dovrà avviarsi la procedura di cancellazione del dato in questione ai sensi dell’art. 2191 c.c, previa intimazione, all’impresa interessata (o alle imprese interessate), a sostituire l’indirizzo registrato con un indirizzo di PEC <<proprio>>”[/i][/b] come deve essere configurata la possibilita' di avere due @ uguali in societa' collegate fra loro? (esempio: Societa' titolare di pubblico esercizio e legale rappresentante titolare di rivendita generi monopolio)
Buongiorno,
in relazione alla circolare (Circolare 9.5.2014, n. 77684) con cui il MISE è recentemente intervenuto e nella quale ha sancito che [b][i]"nel caso in cui … si rilevi, d’ufficio o su segnalazione di terzi, l’iscrizione di un indirizzo PEC, di cui sia titolare una determinata impresa, sulla posizione di un’altra (o di più altre) –ovvero, comunque, l’iscrizione sulla posizione di un’impresa di un indirizzo PEC che non sia <<proprio>> della stessa – dovrà avviarsi la procedura di cancellazione del dato in questione ai sensi dell’art. 2191 c.c, previa intimazione, all’impresa interessata (o alle imprese interessate), a sostituire l’indirizzo registrato con un indirizzo di PEC <<proprio>>”[/i][/b] come deve essere configurata la possibilita' di avere due @ uguali in societa' collegate fra loro? (esempio: Societa' titolare di pubblico esercizio e legale rappresentante titolare di rivendita generi monopolio)
[/quote]
ATTENZIONE
Nessuna norma vieta a due soggetti di avere lo stesso indirizzo mail o PEC.
Tizio (persona fisica) può avere la PECX, la stessa di Caio (persona fisica), di Alfa (azienda) e di Beta (Azienda) e tutti e 4 le possono usare liberamente con procura speciale o meno.
Ciò che non è consentito è ISCRIVERE la stessa PEC a nome di due soggetti distinti iscritti in CCIAA (mentre non è vietato il cumulo fra impresa e professionista o persona fisica).
La ringrazio, effettivamente la richiesta era relativa al deposito in CCIAA e lei mi chiarisce sia vietato per 2 aziende! Credo di comprendere che per cumulo intenda la gestione di piu' Pec da parte di professionisti, univoche se depositate in CCIAA.
riferimento id:19425