Il titolare di un esercizio di vicinato intende installare nei propri locoali due o tre "soggetti a dondolo". Tali soggetti sono inclusi nella sezione "Piccole attrazioni a funzionamento semplice" dell'elenco ministeriale delle attività spettacolari, attrazioni e intrattenimenti di cui all'art. 4 della LEGGE 18-3-1968 N. 337.
Quali adempimenti necessità un'attività simile, seppur secondaria? Scia art. 69 per spettacolo viaggiante con annessi e connessi?
Grazie
Un cavallino a dondolo (per fare un esempio) è inquadrato dai decreti AAMS come un kiddie riders - apparecchi AM (apparecchi meccanici) alla stregua delle freccette, calcio balilla ecc.
E' vero, eprò, che può essere inquadrato come "soggetto a dondolo": meccanismi di varie forme e dimensioni a gettone o a moneta che consentono il dondolio o il movimento del soggetto, dall'elenco delle attrazioni da te citato.
Da parte mia ho sempre consiglaito ai comuni di seguire una strada e applicarla. Di fatti molti comuni riportano nella scia per i giochi leciti anche i k.R. (puoi cercare su internet)
Non mi risulta che nessun esercente che abbia installato i K.R. come giochi abbia mai preso verbali per mancanza di abilitazione ex art. 69.
Sappi che scegli la strada dell'attrazione dovrai porre mente alla registrazione (spesso non sono già registrati) ex DM 18/05/2007 (relazione di un tecnico e tutta la trafila successiva)