Salve,
Ci sono adempimenti amministrativi per l'apertura di una Biopiscina balneabile a servizio dei clienti di un esercizio di somministrazione?
Mi sono un pò documentata e sembra che ad oggi non ci sia una normativa specifica e che non sia assimilabile ad una piscina artificiale regolata dalla Legge e relativo Regolam. di attuazione DPGR 26/02/2010 n. 23/R.
Detto ciò non sono tanto sicura che la normativa regionale non sia applicabile. Infatti l'art. 1 della L.R. 8/2006 definisce [i]"piscina un complesso attrezzato per la balneazione che comporti la presenza di uno o più bacini [u]artificiali[/u] per attività ricreative, formative e sportive"[/i]. E la biopiscina non mi sembra da considerarsi "bacino naturale".
Posto che si applichi la suddetta normativa, nutro dubbi sul fatto che le piscine balneabili a servizio di strutture di ristorazione possano rientrare nella classificazione di "piscine private ad uso collettivo" e quindi possano essere autorizzate:[i]" in tale classificazione rientrano le piscine inserite in struttre adibite, in via principale, ad altre attività ricettive come alberghi, campeggi, strutture agrituristiche e simili, nonchè....blblabla" [/i]
Grazie
Salve,
Ci sono adempimenti amministrativi per l'apertura di una Biopiscina balneabile a servizio dei clienti di un esercizio di somministrazione?
Mi sono un pò documentata e sembra che ad oggi non ci sia una normativa specifica e che non sia assimilabile ad una piscina artificiale regolata dalla Legge e relativo Regolam. di attuazione DPGR 26/02/2010 n. 23/R.
Detto ciò non sono tanto sicura che la normativa regionale non sia applicabile. Infatti l'art. 1 della L.R. 8/2006 definisce [i]"piscina un complesso attrezzato per la balneazione che comporti la presenza di uno o più bacini [u]artificiali[/u] per attività ricreative, formative e sportive"[/i]. E la biopiscina non mi sembra da considerarsi "bacino naturale".
Posto che si applichi la suddetta normativa, nutro dubbi sul fatto che le piscine balneabili a servizio di strutture di ristorazione possano rientrare nella classificazione di "piscine private ad uso collettivo" e quindi possano essere autorizzate:[i]" in tale classificazione rientrano le piscine inserite in struttre adibite, in via principale, ad altre attività ricettive come alberghi, campeggi, strutture agrituristiche e simili, nonchè....blblabla" [/i]
Grazie
[/quote]
Secondo me ricade a tutti gli effetti nella disciplina regionale sulle piscine se è aperta all'uso dei clienti e/o del pubblico.
Il carattere BIO o comunque il fatto che si usi un bacino AB ORIGINE naturale (non artificiale) è irrilevante in quanto, dovendo garantire i requisiti specifici delle acque di balneazione a quel punto diviene artificiale.
MANCA un appiglio per ritenerla fuori dal campo di applicazione della normativa regionale (PURTROPPO)