Data: 2014-05-15 14:17:56

Locazione turistica di parte dell'immobile

Buongiorno,

in caso di appartamento che si intende locare ad uso turistico (con regolare contratto scritto, anche se per pochi giorni) è consentita la "locazione parziale" dell'immobile? E' consentito, cioè, locare lo stesso appartamento a più persone attribuendo a ciascuno una ben precisa parte dell'immobile (camera/e, bagno/i, ecc.).

Grazie a tutti.


Marco

riferimento id:19403

Data: 2014-05-15 19:57:05

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile


Buongiorno,

in caso di appartamento che si intende locare ad uso turistico (con regolare contratto scritto, anche se per pochi giorni) è consentita la "locazione parziale" dell'immobile? E' consentito, cioè, locare lo stesso appartamento a più persone attribuendo a ciascuno una ben precisa parte dell'immobile (camera/e, bagno/i, ecc.).

Grazie a tutti.


Marco
[/quote]

Il problema non è amministrativo in quanto si tratta di attività disciplinata dal CODICE CIVILE e dalla normativa di settore (in materia di locazione).
Non è senz'altro possibile impedire ad un cliente di usare le parti comuni dell'appartamento, ma niente vieta di far alloggiare persone diverse assegnando a ciascuno una camera e facendo fruire dei servizi a comune.

riferimento id:19403

Data: 2014-05-19 16:05:21

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

Buona sera dottore Chiarelli, mi chiamo ezio rando e le scrivo da taormina, forse mi puo' aiutare in questo labirinto .
Sono proprietario di due appartamenti a taormina e li vorrei locare in forma non imprenditoriale ai turisti pero' ho molte domande ancora senza risposte, ho pensato che lei mi potrebbe chiarire alcuni puunti da esperto:
1) quanti appartamenti si possono locare senza classifica in forma non imprenditoriale in sicilia?
2) Posso fornire la biancheria all'arrivo dei clienti senza il cambio durante la loro permanenza?
3) la cessione fabbricati la devo fare solo per gli stranieri ovvero al di fuori della comunita' europea? se sono tedeschi? che stanno una settimana?
4) devo fare la ricevuta con marca da bollo di 2 euro?
5) Posso inserirli sui portali come booking.com con la dicitura locazione in base  alla legge 431/98 e  in base e al  codice civile art 1571
6)Quanti mesi è possibile locarli per essere in forma non imprenditoriale?
7) C'e' un tetto massimo di reddito?
gli appartamenti verranno riassettati da me con i miei famigliari.
Come vede ho tanti dubbi e per non incorrere a problemi dopo desidero documentarmi.
La ringrazio anticipatamente e Cordiali saluti
ezio Rando

riferimento id:19403

Data: 2014-05-20 17:18:10

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

1) quanti appartamenti si possono locare senza classifica in forma non imprenditoriale in sicilia?
[color=red]Non esiste un limite se lei fa contratti di locazione e non gestisce una attività ricettiva.
Ciò che non deve fare è fornire servizi accessori ma limitarsi a dare in locazione, anche per brevi periodi, gli appartamenti/case[/color]

2) Posso fornire la biancheria all'arrivo dei clienti senza il cambio durante la loro permanenza?
[color=red]Sì, può farlo[/color]

3) la cessione fabbricati la devo fare solo per gli stranieri ovvero al di fuori della comunita' europea? se sono tedeschi? che stanno una settimana?
[color=red]Solo per stranieri extracomunitari o italiani e comunitari sopra i 30 giorni[/color]

4) devo fare la ricevuta con marca da bollo di 2 euro?
[color=red]Sopra i 70 euro ci vuole il bollo da 2 euro
http://www.nomarcadabollo.it/casi-particolari/bollo-su-ricevute-di-locazione/
[/color]

5) Posso inserirli sui portali come booking.com con la dicitura locazione in base  alla legge 431/98 e  in base e al  codice civile art 1571
[color=red]Certo[/color]

6)Quanti mesi è possibile locarli per essere in forma non imprenditoriale?
[color=red]Quanto vuole. L'importante è che non assuma i caratteri della professionalità (NON SONO PRECISI ma indicativamente che questo non diventi la fonte principale del reddito)[/color]

7) C'e' un tetto massimo di reddito?
[color=red]NO, ma si faccia consigliare da un commercialista[/color]

riferimento id:19403

Data: 2014-05-25 15:41:04

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

Grazie Dott. Chiarelli, io li affitto da maggio ad ottobre ( ma non tutti i giorni) e i proventi li inserisco nella mia dichiarazione dei redditi.
Per quanto riguarda la cessione di fabbricati cosa si intende superiore a  30 giorni?
Se 3 ospiti rimangono 10 giorni ciascuno al 4 ospite devo fare la cessione di fabbricato perche' superiore a 30 giorni nell'anno solare oppure solo quando gli ospiti rimangono per un periodo superiore a 30 giorni?
Scusi se la domanda è un po' complicata ma un amico mi faceva notare questo.
Bisogna fare qualche comunicazione al comune?
Grazie
Un Saluto
Ezio  Rando

riferimento id:19403

Data: 2014-05-25 17:37:07

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

Il post prosegue qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19511.0;topicseen

riferimento id:19403

Data: 2015-09-17 17:28:24

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

LOCAZIONI AD USO TURISTICO - per il Mininterno obbligo di 109 TULPS

[color=red][b]Circolare del Ministero dell'Interno 26.06.2015 n. 4023
[/b][/color]

La circolare ritiene applicabile anche a tale tipologia NON RICETTIVA la disciplina dell'art. 109 del TULPS.

Non si condividono il ragionamento, il contenuto e le conseguenze .... clicca per gli approfondimenti:

Approfondimenti e documento disponibili su:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28818.0

riferimento id:19403

Data: 2016-01-27 07:53:56

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

TASSA DI SOGGIORNO - accordo fra Comune e AIRBNB per riscossione  anche per LOCAZIONI TURISTICHE (gennaio 2016)

[img width=300 height=111]http://www.iltucci.com/blog/wp-content/uploads/2015/11/airbnb_logo_detail.png[/img]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31720.0

riferimento id:19403

Data: 2016-03-23 17:02:51

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

[size=14pt][b]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016[/b][/size]
[color=blue][b]Firenze, 28 aprile 2016 ore 9,45-13,00[/b][/color]

[img width=300 height=150]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-0/p240x240/1453212_10209529774430494_3985454031904611336_n.jpg?oh=942b27e3b69c888c3a5c0ae352f6bcee&oe=574FDE6B[/img]

[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy

[color=red][b]SCARICA LA BROCHURE[/b][/color]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=33196.0;attach=4354

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33196.0

riferimento id:19403

Data: 2016-05-23 07:52:08

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

Salve,
cercando di reperire informazioni su internet mi sono imbattuto in questo interessantissimo ed utile forum.
Il mio quesito è il seguente: gestisco la mia casa dandola in locazione turistica (non imprenditoriale). Nel contempo alcuni amici e parenti, avendo visto il successo che ho avuto con la mia casa, e che hanno le seconde case vicino la mia vorrebbero che io gestissi le loro case occupandomi di tutto per conto loro (check in, check out, gestione prenotazioni, ecc.).
Io ho intravisto una sorta di seconda professione molto affascinante ed interessante da potere sviluppare.
Posto che sono un dipendente privato, chiedo se esiste una forma giuridica che sia compatibile con la mia professione (di dipendente privato appunto) per potermi organizzare in forma imprenditoriale e svolgere questa che reputo un'attività molto interessante.
Spero che la mia domanda non sia OT rispetto all'oggetto del forum.
Grazie a tutti, saluti

riferimento id:19403

Data: 2016-07-18 06:12:39

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

Locazioni: contratto nullo se registrato oltre il termine
Tribunale, Torino, sez. VIII civile, sentenza 21/04/2016

http://buff.ly/29NUrzL

riferimento id:19403

Data: 2017-07-13 08:19:07

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

L'agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento di chiarimento sulle nuove norme in materia di LOCAZIONI BREVI (anche ad uso turistico) che incidono indirettamente anche sulla disciplina dei B&B, AFFITTACAMERE ecc

[img width=300 height=203]http://www.chespasso.it/wp-content/uploads/2014/07/cartello-affittasi-1r.jpg[/img]

[b]Provvedimento del 12 luglio 2017 - pdf - Disposizioni di attuazione dell’articolo 4, commi 4, 5 e 5-bis, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (Pubblicato il 12/07/2017)[/b]

Documenti ed approfondimenti su:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40984.0

riferimento id:19403

Data: 2017-11-16 07:24:10

Re:Locazione turistica di parte dell'immobile

APPROFONDIREMO LA QUESTIONE

[b][color=red][size=18pt]Seminari di Formazione - 14 dicembre 2017[/size][/color][/b]

LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42513.0

[img width=300 height=186]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22491704_1994129124131893_5321791172449327308_n.jpg?oh=61e6666c15cc3cd327e8b8e55cce1544&oe=5A6F2EE5[/img]

[b][size=14pt][color=blue]Attività ricettive, professioni del turismo, agriturismo e locazioni: normativa, giurisprudenza e prassi
[/size][/b]
[b][size=12pt]Firenze,  14 dicembre 2017 ore 9,30-13,00
[/size][/b]
[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]

[b]D.lgs. n. 79/2011[/b]
- principi in materia di turismo
- locazione turistica, differenze e analogie con le strutture extra-alberghiere
[b]LR 86/2016
[/b]- strutture ricettive alberghiere e dell’ospitalità collettiva
- strutture extra-alberghiere, la nuova disciplina su B&B e Affittacamere
- CAV e servizi collettivi
- la situazione sulle guide turistiche
- le competenze amministrative in materia di turismo
- attività di servizio e commercio congiunte alla ricezione
[b]LR 30/2003
[/b]- le attività agrituristiche e la nuova classificazione – adempimenti entro il 31/12/2017
- la SCIA agrituristica, contenuti e competenze
LR 8/2006
- Piscine: problematiche applicative per le strutture extra-alberghiere
[b]Quesiti e risposte
[/b]

[b][size=14pt][color=blue]Commercio su AAPP, NCC, sale giochi, servizi alla persona e somministrazione non assistita
[/size][/b]
[b][size=12pt]Firenze, 14 dicembre 2017 ore 14,00 -17,00
[/size][/b]
[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]

[b]Commercio su aree pubbliche:
[/b]- stato della normativa, pianificazione e regolamentazione comunale
- itineranti: modalità di controllo e disciplina
- manifestazioni temporanee commerciali e non (hobbisti, produttori, giostre ecc...)
- DURC e controlli

[b]Approfondimenti su specifiche tematiche:
[/b]- NCC, TAXI, rimessaggio e noleggio senza conducente: normativa e criticità
- Sale gioco: regolamentazione, vigilanza e controllo
- Installazione dei giochi negli esercizi commerciali
- Acconciatori, estetisti, attività del benessere: principali criticità
- Palestre ed attività motorie professionali, in circoli e libero professionali
- Somministrazione non assistita: normativa e giurisprudenza
-Quesiti e risposte

[color=red][b]E' POSSIBILE ISCRIVERSI AD UNO SOLO DEI SEMINARI O AD ENTRAMBI
[/b][/color]

Per info e costi, [color=red]SCARICA LA BROCHURE[/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42513.0

Per ulteriori informazioni contattateci telefonicamente al numero 055/6236286 o all'indirizzo e-mail info@omniavis.it

riferimento id:19403
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it