A seguito dell'avvio di procedimento per revoca dell'autorizzazione ad esercitare nel mercatino settimanale per aver superato il numero delle assenze, è ammissibile un certificato presentato tra le osservazioni e risalente al periodo delle assenze (anno 2012). Certificato tra l'altro molto generico perché non riguarda le singole giornate ma la patologia da cui è affetto l'ambulante in questione e che dovrebbe riferirsi a tre assenze nell'arco dell'anno.
riferimento id:19394
A seguito dell'avvio di procedimento per revoca dell'autorizzazione ad esercitare nel mercatino settimanale per aver superato il numero delle assenze, è ammissibile un certificato presentato tra le osservazioni e risalente al periodo delle assenze (anno 2012). Certificato tra l'altro molto generico perché non riguarda le singole giornate ma la patologia da cui è affetto l'ambulante in questione e che dovrebbe riferirsi a tre assenze nell'arco dell'anno.
[/quote]
NO, le giustificazioni postume non sono valide.
ADDIRITTURA se hai il sospetto che sia un documento retrodatato e quindi falso puoi inviare copia del fascicolo alla Procura.
il certificato però è datato 2012 (e non 2014) e poi è generico, cioè ne sono stati presentati 2 relativamente all'intero anno a cui si riferiscono le assenze.
riferimento id:19394
il certificato però è datato 2012 (e non 2014) e poi è generico, cioè ne sono stati presentati 2 relativamente all'intero anno a cui si riferiscono le assenze.
[/quote]
I certificati NON hanno data certa. Un medico può produrre oggi un certificato retrodatato ... e l'esperienza ha dimostrato l'esistenza di casi del genere.
Anche per questo le giustificazioni devono essere preventive.