Nel modello SCIA MODELLO A è contenuta una dichiarazione molto impegnativa.
Si richiede infatti al firmatario una dichiarazione attestante:
[i]- che l'edificio / i locali / l'area in cui si svolge l'attività ha / hanno una destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa ...
- che l'attività sarà svolta nel rispetto delle norme applicabili all'attività oggetto della presente segnalazione e delle relative prescrizioni (ad es. in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria)[/i]
Si chiede se sulla base di questa dichiarazione - qualora emergesse la sua falsità parziale - scaturiscano responsabilità penali per falsa autocertificazione e conseguentemente vi sia l'obbligo da parte del Comune di segnalare il fatto all'Autorità Giudiziaria.
Grazie
Nel modello SCIA MODELLO A è contenuta una dichiarazione molto impegnativa.
Si richiede infatti al firmatario una dichiarazione attestante:
[i]- che l'edificio / i locali / l'area in cui si svolge l'attività ha / hanno una destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa ...
- che l'attività sarà svolta nel rispetto delle norme applicabili all'attività oggetto della presente segnalazione e delle relative prescrizioni (ad es. in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria)[/i]
Si chiede se sulla base di questa dichiarazione - qualora emergesse la sua falsità parziale - scaturiscano responsabilità penali per falsa autocertificazione e conseguentemente vi sia l'obbligo da parte del Comune di segnalare il fatto all'Autorità Giudiziaria.
Grazie
[/quote]
CERTO.
Fare una scia non significa firmare un modellino dove ci si disinteressa del contenuto.
L'interessato deve accertarsi di avere i requisiti edilizi e non, e lo può fare autonomamente o con tecnici.
Se emergono difformità .... vi sono false dichiarazioni (MA ATTENZIONE la circostanza non è automatica e non vale per tutte le difformità).
... Se emergono difformità .... vi sono false dichiarazioni (MA ATTENZIONE la circostanza non è automatica e non vale per tutte le difformità) ...[/quote]
Rilevo queste due difformità ...
[u]1. destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa[/u] ...
i locali attualmente sono accatastati a A/10 (uffici).
Non è stato fatto un cambio di destinazione ad C/3.
Questo perché i locali hanno un altezza inferiore ai 3 metri.
[u]2. l'attività sarà svolta nel rispetto delle norme applicabili all'attività oggetto della presente segnalazione e delle relative prescrizioni[/u] ...
L'altezza inferiore ai 3 metri rileva anche in tutela della salute nei luoghi di lavoro ...