Ciao,
volevo confrontarmi con voi in merito alla sussistenza o meno di alcuni obblighi in capo ad un affittacamere/B&B non professionale. Su alcune voci ho dei dubbi:
[list type=decimal]
[li]SUAP: scia amministrativa obbligatoria, registrazione igienico-sanitaria obbligatoria solo per B&B[/li]
[li]Provincia: comunicazione caratteristiche struttura obbligatoria con compilazione facoltativa del riquadro prezzi massimi[/li]
[li]Questura: invio telematico schedine alloggiati obbligatorio[/li]
[li]Insegna/targa esterna: obbligatoria???[/li]
[li]RAI: canone ordinario se apparecchi posizionati in aree riservate ai residenti, canone speciale se gli apparecchi sono nelle camere e/o negli spazi comuni, canone speciale+ordinario se sussistono entrambi i casi?[/li]
[li]SIAE: c'è l'obbligo?[/li]
[li]Imposta di soggiorno: obbligatoria se prevista da Regolamento Comunale[/li]
[li]Prevenzione Incendi: quali obblighi? estintori, planimetrie con vie di fuga? E' rapportato ai mq?[/li]
[/list]
aggiungete pure alla lista eventuali omissioni :P
- SUAP: scia amministrativa obbligatoria, registrazione igienico-sanitaria obbligatoria solo per B&B
[color=red]La notifica ex reg. Ce 852/2004 va fatta se c'è somministrazione alimenti e/o bevande. Il B&B sicuramente somministrerà la prima colazione.[/color]
- Provincia: comunicazione caratteristiche struttura obbligatoria con compilazione facoltativa del riquadro prezzi massimi
[color=red]Sì, incrocia art. 61 e art. 75 della LR 42/2000[/color]
- Questura: invio telematico schedine alloggiati obbligatorio
[color=red]Sì, anche le strutture non convenzionali rientrano nel campo applicativo dell'art. 109 TULPS (ci sono circolari che lo affermano esplicitamente)[/color]
- Insegna/targa esterna: obbligatoria???
[color=red]L'obbligo è dettato dal regolamento: [i]Presso la struttura ricettiva deve essere esposta in modo ben visibile all'esterno l'insegna o la targa con la denominazione nonché l'indicazione della tipologia e per i residence, del livello di classificazione[/i][/color]
[color=red]Rammenta l'art. 68, comma 4 della legge: [i]E' soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da 100,00 euro a 600,00 euro chi violi gli obblighi di cui al presente capo o della corrispondente parte del regolamento di cui all'articolo 158 non altrimenti sanzionati.[/i][/color]
- RAI: canone ordinario se apparecchi posizionati in aree riservate ai residenti, canone speciale se gli apparecchi sono nelle camere e/o negli spazi comuni, canone speciale+ordinario se sussistono entrambi i casi?
- SIAE: c'è l'obbligo?
[color=red]Sono aspetti che non ho mai approfondito (non riguardando il SUAP). Puoi chiedere direttamente a SIAEe puoi vedere qua:
http://www.bed-and-breakfast.it/news2.cfm?id=991
http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/IlCanoneSpeciali.aspx[/color]
- Imposta di soggiorno: obbligatoria se prevista da Regolamento Comunale
[color=red]Sì[/color]
- Prevenzione Incendi: quali obblighi? estintori, planimetrie con vie di fuga? E' rapportato ai mq?
[color=red]Rientrano nelle strutture ricettive sotto i 25 posti letto quindi si applica il titolo III del DM 09/04/1994, fra cui:
Le strutture orizzontali e verticali devono avere resistenza al fuoco non inferiore a REI 30
Gli impianti devono essere realizzati a regola d'arte
Deve essere assicurato per ogni eventuale caso di emergenza il sicuro esodo degli occupanti.
Devono inoltre essere osservate le disposizioni contenute nei punti 11.2, 13, 14 e 17 (11.2: presenza degli estintori; 13: segnaletica di sicurezza; 14: gestione della sicurezza; 17: istruzioni di sicurezza)
[/color]
Imposta di soggiorno sulle case vacanza affittate da privati: l’istituzione ex novo è in contrasto con la legge di stabilità 2016
[color=red][b]Corte dei Conti Piemonte, Sez. contr., Delib., 23 marzo 2016, n. 24[/b][/color]
http://buff.ly/1W1wJ6L