Data: 2014-05-08 11:51:46

studio odontoiatrico

buongiorno, un dentista con uno studio già avviato mi chiede se in seguito all'assunzione di una dipendente deve modificare lo studio....aggiungendo una stanza spogliatoio, una zona con armadietto per la dipendente... e se un unico bagno è sufficiente; guardando la normativa di riferimento, il 61/R & CO, non ho trovato niente di utile, ad ogni modo non ho capito se c'è qualcosa che va comunicato al suap e/o alla ASL.

Grazie per l'attenzione!

riferimento id:19336

Data: 2014-05-09 19:52:25

Re:studio odontoiatrico

La LR n. 51/2009 dispone espressamente all'art. 20, in merito agli studi medici professionali:
Sono oggetto di autorizzazione di cui all’articolo 17 o di SCIA di cui all’articolo 19:
a) l’apertura;
b) l’ampliamento, la riduzione e la trasformazione dell’attività;
c) l’ampliamento e la riduzione dei locali, nonché le trasformazioni interne se ed in quanto incidano sulla conformità dello studio ai requisiti di cui all’articolo 18;
d) il trasferimento in altra sede.


Ti allego un paio di norme che possono esserti utili

riferimento id:19336
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it