Data: 2011-02-11 10:45:46

CONCESSIONI PALESTRE PER ATTIVITA' MOTORIE

SALVE
Al Comune pervegono varie richieste di persone che a titolo più o meno amatoriale richiedono la disponibilità  di strutture comunali  per potr esercitare attività quali:

- ginnastica
- arti marziali
- massaggi shazu (!!!!!)
-  tecniche di auto-educazione motoria ( feldenkrais-kinesiologia ecc)

Sono persone prive di requisiti professionali specifici ( diplomi di laurea o simili) e iscrizioni al CCIAA.

Vorrei  sapere se tali attività sono regolari e se ci sono dei problemi a concedere ad essi le nostre strutture.

In particolare mi chiedo:
-  se l'attività è libera per persone che ti presentano solo attestati  di corsi, riconosciuti solo dalle federazioni nazionali
-  se l'iscrizione alle federazioni dei singoli sport  la ritieni  obbligatoria

Mi pare  come minimo obligatorio far presentare un'assicurazione per loro e le persone che partecipano a questi corsi.

Se  individui altri limiti o obblighi.

Sarebbe  gradito  l'indicazione qualche sito di approfondimento.
Ciao  Cosetta





riferimento id:193

Data: 2011-02-11 13:52:34

Re: CONCESSIONI PALESTRE PER ATTIVITA' MOTORIE

CIAO,
PREMESSA: quando il Comune concede proprie strutture può stabilire le regole che ritiene più opportune (purchè ragionevoli e proporzionate) a tuela dei beni e degli utenti).
Quindi potrà richiedere:
1) assicurazione obbligatoria
2) orari particolari
3) attrezzature di sicurezza particolari (es. medicinali, defibrillatore ecc...)
4) requisiti professionali particolari (attestati, diplomi ecc...) o esperienza nel settore.

Insomma potrai tutelarti.

TUTTAVIA poichè si tratta di uso occasionale di struttura pubblica potrai anche non pretendere niente di tutto questo (o solo alcune ocse) non essendo obbligatorio alcun requisito professionale particolare per dette attività se non svolte in modo attrezzato e continuativo.

riferimento id:193
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it