Data: 2014-05-08 07:16:53

Elettrosmog.S.R.B. il potere autorizzatorio dell’ente locale

Consiglio di Stato, Sez. III, n. 1494, del 28 marzo 2014
Elettrosmog.S.R.B. il potere autorizzatorio dell’ente locale investe l’impianto nelle sue componenti strutturali ma non coinvolge l’attività di telecomunicazione ex art. 25 del d.lgs. n. 259/2003

Non è condivisibile la tesi del Comune volta a limitare alla stretta cerchia dei fornitori di reti o di servizi di telecomunicazioni titolari di autorizzazione generale i soggetti abilitati a richiedere l’autorizzazione per l’installazione delle infrastrutture di comunicazione elettronica secondo la procedura semplificata disciplinata dal menzionato art. 87, muovendo dal dato letterale del combinato disposto di cui agli artt. 25, comma 3, ed 87, comma 2, del d.lgs. n. 259 del 2003. L’iniziativa per l’espansione della rete di telecomunicazione consente moduli organizzativi, secondo le scelte negoziali dei soggetti abilitati, che possono prevedere l’avvalimento di soggetti terzi per la realizzazione della componente strutturale del servizio. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/elettrosmog/55-consiglio-di-stato55/10392-elettrosmogsrb-il-potere-autorizzatorio-dellente-locale-investe-limpianto-nelle-sue-componenti-strutturali-ma-non-coinvolge-lattivita-di-telecomunicazione-ex-art-25-del-dlgs-n-2592003.html

riferimento id:19290
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it