Volevo sapere se i seguenti titoli autorizzatori sono sufficienti per un laboratorio orafo che effettua anche commercio di preziosi, ivi compreso il ritiro oro usato (il quale non viene rivenduto ad altri clienti, bensì conferito a ditta autorizzata che provvederà a ritirare dietro compenso l'oro usato e provvedere poi alla sua fusione...da precedenti post si era chiarito che in questo caso non occorreva DIA per cose usate):
- licenza questura per commercio preziosi (la quale ha rilasciato registro per il compro-oro);
- scia esercizio di vicinato;
- iscrizione albo artigiani;
- registrazione per identificazione marchio presso camera di commercio per metalli preziosi e relativo conio punzone
+
- dia c/terzi nel caso metta in vendita oggetti di altri soggetti;
- dia cose usate solo se rivende al minuto merci usate (non dovuta nel caso all'inizio citato).
ok?
Volevo sapere se i seguenti titoli autorizzatori sono sufficienti per un laboratorio orafo che effettua anche commercio di preziosi, ivi compreso il ritiro oro usato (il quale non viene rivenduto ad altri clienti, bensì conferito a ditta autorizzata che provvederà a ritirare dietro compenso l'oro usato e provvedere poi alla sua fusione...da precedenti post si era chiarito che in questo caso non occorreva DIA per cose usate):
- licenza questura per commercio preziosi (la quale ha rilasciato registro per il compro-oro);
- scia esercizio di vicinato;
- iscrizione albo artigiani;
- registrazione per identificazione marchio presso camera di commercio per metalli preziosi e relativo conio punzone
+
- dia c/terzi nel caso metta in vendita oggetti di altri soggetti;
- dia cose usate solo se rivende al minuto merci usate (non dovuta nel caso all'inizio citato).
ok?
[/quote]
Perfetto.
Gli adempimenti indicati sembrano tutti quelli necessari per l'esercizio dell'attività.